Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia

Novemberpork



Al grido di "io amo il maiale" l’FJR1300 Club Italia si è buttato a capofitto al Novemberpork 2006, manifestazione organizzata dalle Proloco della "Bassa", ovvero la zona della Pianura Padana a ridosso del Po, segnalata da Benny qualche settimana prima. A soli due giorni dalla giornata in Fiera e reduci della mega-pizzata di Venerdì, il ritrovo è fissato per Domenica alle 9.00 al casello di Fidenza.

La fortuna vuole che le condizioni meteo siano drasticamente migliorate rispetto a Sabato, così la temperatura intorno ai 10 °C e un po di "sana" nebbia non riescono a fermare 9 FJR e… 5 auto per un totale di 25 partecipanti (da Gorizia a Roma) e due bellissimi bimbi! 
Puntualissimi al ritrovo, ci spostiamo subito in un vicino bar per la dovuta colazione (c’è chi è partito alle 5.30 per arrivare puntuale) e per una puntatina ad uno degli spacci dei produttori di Parmigiano Reggiano. Da lì ci muoviamo in carovana in direzione di Soragna, per la visita alla rocca dei Melilupi.

Parcheggiamo poco fuori alla rocca e ci dirigiamo a piedi all’ingresso, dove sostiamo qualche minuto prima dell’inizio della visita guidata, sotto un sole tiepido tutt’altro che fastioso.
C’è chi va fino in Francia per vedere i Castelli della Loira senza sapere quanti palazzi e quante residenze rinascimentali quasi sconosciute abbiamo dietro casa: il palazzo, ex rocca quattrocentesca completamente ristrutturata nel 500 e poi nel 700, ha degli interni molto ricchi. Abitazione dei Principi di Soragna, è visitabile solo in parte in quanto ancora abitata dai discendenti: le sale riccamente affrescate, stucchi, quadri, cornici d’oro zecchino e arredi d’epoca, lasciano tutti a bocca aperta e rendono perfettamente l’idea di quanto sia vasto il patrimonio artistico Italiano. La guida è molto preparata e ci proietta in un mondo che sa di fiaba, tanto che il tempo vola ed usciamo che è quasi mezzogiorno. La carovana si sposta ancora ed in 15 minuti siamo a Zibello, patria del celeberrimo "Culatello" un prosciutto dal sapore inconfondibile. Prima di entrare al ristorante facciamo due passi in paese, dove incontriamo lo strolghino (un salame tipico) più lungo del mondo: 452 metri!
La bancarelle traboccano di salumi e formaggi: meglio andare a mangiare se no facciamo incetta!
Il ristorante ci ha riservato una saletta solo per noi, con un tavolone a ferro di cavallo dove a mala pena riusciamo a starci tutti! Il pranzo passa fra le leccornie e le chiacchiere, con piatti tipici locali (ovviamente il maiale la fa da padrona) e risate di gusto.

 

Al termine dell’abbondante pranzo finalmente ci si mette in moto, nel senso che finalmente si fanno due passi indispensabili per aiutare a mandare giù la quantità di cibo che abbiamo mangiato! Le strade si sono riempite di folla e a stento si riesce a vedere quello che espongono le bancarelle. Musica folk, profumi e suoni: la festa paesana è al suo culmine e ancora una volta ci si sente proiettati nel passato, parte integrante di un paese dove il tempo sembra davvero essersi fermato.
Passiamo il resto del pomeriggio in piacevole compagnia, fino al calare del primo buio, quando giunge il momento di salutarsi: un’altra fantastica giornata ad arricchire la stagione 2006, un altro ricordo da aggiungere nella casa virtuale che sentiamo sempre più nostra: www.fjr1300.it !

 


Galleria Fotografica


CIMG0001.JPG
CIMG0001.JPG
 
CIMG0003.JPG
CIMG0003.JPG
 
CIMG0004.JPG
CIMG0004.JPG
CIMG0005.JPG
CIMG0005.JPG
 
CIMG0006.JPG
CIMG0006.JPG
 
CIMG0007.JPG
CIMG0007.JPG
CIMG0008.JPG
CIMG0008.JPG
 
CIMG0009.JPG
CIMG0009.JPG
 
CIMG0010.JPG
CIMG0010.JPG
CIMG0011.JPG
CIMG0011.JPG
 
CIMG0012.JPG
CIMG0012.JPG
 
CIMG0013.JPG
CIMG0013.JPG
CIMG0014.JPG
CIMG0014.JPG
 
CIMG0016.JPG
CIMG0016.JPG
 
CIMG0017.JPG
CIMG0017.JPG
CIMG0018.JPG
CIMG0018.JPG
 
CIMG0019.JPG
CIMG0019.JPG
 
CIMG0020.JPG
CIMG0020.JPG
CIMG0021.JPG
CIMG0021.JPG
 
CIMG0022.JPG
CIMG0022.JPG
 
CIMG0023.JPG
CIMG0023.JPG
CIMG0025.JPG
CIMG0025.JPG
 
CIMG0027.JPG
CIMG0027.JPG
 
CIMG0028.JPG
CIMG0028.JPG
 
CIMG0029.JPG
CIMG0029.JPG
 
CIMG0030.JPG
CIMG0030.JPG
 
CIMG0031.JPG
CIMG0031.JPG
 
CIMG0032.JPG
CIMG0032.JPG
 
CIMG0033.JPG
CIMG0033.JPG
 
CIMG0034.AVI
CIMG0034.AVI
 
CIMG0036.JPG
CIMG0036.JPG
 
CIMG0038.JPG
CIMG0038.JPG
 
CIMG0039.JPG
CIMG0039.JPG
 
CIMG0041.JPG
CIMG0041.JPG
 
CIMG0042.JPG
CIMG0042.JPG
 
CIMG0043.JPG
CIMG0043.JPG
 
CIMG0044.JPG
CIMG0044.JPG
 
CIMG0046.JPG
CIMG0046.JPG
 
CIMG0047.JPG
CIMG0047.JPG
 
CIMG0048.JPG
CIMG0048.JPG
 
CIMG0049.JPG
CIMG0049.JPG
 
CIMG0050.JPG
CIMG0050.JPG
 
CIMG0053.JPG
CIMG0053.JPG
 
CIMG0054.JPG
CIMG0054.JPG
 
CIMG0055.JPG
CIMG0055.JPG
 
CIMG0056.JPG
CIMG0056.JPG
 
CIMG0057.JPG
CIMG0057.JPG