
Database File per GPS
Viaggio a Capo Nord
Si parte dalla barriera di ventimiglia (confine italia francia) proseguendo sull'autoroute fino ad uscire in direzione Grasse (citta dei profumieri) da li si inizia una risalita molto panoramica, prima sulla costa azzurra e poi sul parco del mercantour. Strada molto godibile per i motociclisti di tutte le portate,. In alcuni tratti si percorre la famosa Route de Napoleon per poi immettersi nelle spettacolari gole du verdon.
Alta Via della Liguria, un pezzo, stupenda è la vista della "Baia del Sole" dall'alto. Poi si prosegue salendo sulle colline liguri in mezzo ai boschi. Dopo Carpasio la strada si fà bruttina ma lo spettacolo merita qualche buca. Si passa per il paese "delle streghe" Triora e i suoi mulini, poi per una serie di gole infinite si scende fino al mare.
E' la "pista" dei motociclisti dell'Ingauna. Di domenica fate attenzione perché tra controlli e personaggi da motogp si rischia grosso, in settimana meritano queste curve. Tutto il percorso vede un asfalto ottimo e in alcuni punti si "bruciano" le pedane.
Partendo da Dronerosi "corre" tra le gole della valle maira fino alla svolta per Elva. A velocità di 15 km/h si percorre la vecchia "strada delle ferriere" fino a giungiere al Colle delle Marmotte "fronte Monviso". Si scende fino a Sampeyre e si svolta verso il colle dell'Agnello. Si scende in territorio Francese e quando sul ponte a fondo valle svoltate a sinistra attenti perché avrete un Castello sul percorso.Si rientra in Italia tramite Col Du Vars e col du Larche.
Non ha bisogno di descrizioni e un percorso che ogni MotoTurista che si rispetti deve fare e nel senso esatto del file.
Un strada che costeggia un fiume visto da una Gola, salita verso il Tunnel del Turchino ed a fine galleria si svolta a destra sul Faiallo. Se avete il sole la vista su Genova è unica.Arrivati al Sassello fermatevi in piazza centrale per acquistare gli amaretti.Da li scendete ad Albisola e percorrendo l'aurelia passando Bergeggi, Capo Noli arrivate fino ad Alassio.