La moto e la tecnica > Pneumatici

Quale scegliere ?

<< < (5/5)

Galax:

--- Citazione da: comelca - 19/05/2015, 00:16:21 ---Per la statistica Galax, ma i valori riportati nella mia colonna non sono esattamente quelli espressi nel mio post, anzi sono completamente diversi  ;)

--- Termina citazione ---

Hai ragione, ma per rendere standard i valori come per gli altri ho riportato i tuoi valori secondo le indicazioni che avevo postato fin dall'inizio (come potrai verificarlo dal primo post) e cioè:

0= Basso; 1 = Medio; 2= Alto

Quindi ho fatto questa "comparazione":

Guida: 2 = 1
Asciutto: 3 = 2
Bagnato: 2 = 1
Frenata: 2 = 1
Stabilità: 2 = 1
Consumo: 3 = 2
Durata: 3 = 2

Se ritieni che questi valori non rispecchiano le tue indicazioni sarò felicissimo di modificarli sulla tabella.

Il mio desiderio è individuare, con le vostre esperienze, il pneumatico migliore. Io purtroppo non macino molti chilometri e cambio le gomme (almeno vorrei cambiare le gomme) ogni 10 mila chilometri e questo avviene dopo circa una stagione e mezza, come in questo caso.

Spero che questa tabella possa sempre di più arricchirsi e con dei "calcoli statistici" ricavarne dei risultati, non solo per me ma per tutti quelli che potrebbero ritenerlo un buon punto di riferimento.

Grazie ancora per la Vostra preziosa collaborazione.  ;)
 

Galax:

--- Citazione da: nikon - 19/05/2015, 21:07:33 ---mi sembra strano delle tue metz Z8

con l ultimo treno sul bandit 1250 ci ho fatto 16 mila km

sulla motona ne hanno circa 10 mila ma non lamento i tuoi difetti

--- Termina citazione ---

Ciao Nikon, quando ho preso la moto (usata) aveva poco meno di 8000 km. Il vecchio proprietario le aveva appena cambiate le gomme con le Z8 e mi aveva riferito che aveva percorso appena 500 km.
A circa 17 mila, in un raduno in Emilia con il club, tra le curve dell'appenino, mi sono ritrovato a gestire una moto, di cui oggi ho un ricordo amaro,pensa che in una curva "larghissima" ho evitato per un soffio di fare un frontale con un'altra moto che arrivava dalla parte opposta.Tanto era pesante e difficile manovrare la direzione della moto.
Il bello è che alla partenza da casa queste sensazione le percepivo appena, il calo in seguito è stato improvviso e repentino.

Cambiate con le nuove Z8 ("nuove" sembra anche la mescola  ::)) la moto era rinata e si manovrava come una bicicletta. Oggi, dopo appena 8200 Km ci risiamo e anche qui un calo verticale e repentino.

Mi viene da pensare che a differenza delle tue probabilmente la mia moto "riposa", durante l'inverno per circa 5 mesi, sul cavalletto centrale e le gomme in qualche modo non usandole potrebbero "deformarsi" o "indurirsi" o non so ?! ::)

Oppure ho preso una partita sfortunata  :'( Ma se leggi anche altri post il "problema" è avvertito anche da ex possesori. Le Z8 nuove = prestazioni ottime nei primi 7/8000 km ...... poi :-[  :'(

comelca:

--- Citazione da: Galax - 19/05/2015, 22:05:45 ---
--- Citazione da: comelca - 19/05/2015, 00:16:21 ---Per la statistica Galax, ma i valori riportati nella mia colonna non sono esattamente quelli espressi nel mio post, anzi sono completamente diversi  ;)

--- Termina citazione ---

Hai ragione, ma per rendere standard i valori come per gli altri ho riportato i tuoi valori secondo le indicazioni che avevo postato fin dall'inizio (come potrai verificarlo dal primo post) e cioè:

0= Basso; 1 = Medio; 2= Alto

Quindi ho fatto questa "comparazione":

Guida: 2 = 1
Asciutto: 3 = 2
Bagnato: 2 = 1
Frenata: 2 = 1
Stabilità: 2 = 1
Consumo: 3 = 2
Durata: 3 = 2

Se ritieni che questi valori non rispecchiano le tue indicazioni sarò felicissimo di modificarli sulla tabella.

Il mio desiderio è individuare, con le vostre esperienze, il pneumatico migliore. Io purtroppo non macino molti chilometri e cambio le gomme (almeno vorrei cambiare le gomme) ogni 10 mila chilometri e questo avviene dopo circa una stagione e mezza, come in questo caso.

Spero che questa tabella possa sempre di più arricchirsi e con dei "calcoli statistici" ricavarne dei risultati, non solo per me ma per tutti quelli che potrebbero ritenerlo un buon punto di riferimento.

Grazie ancora per la Vostra preziosa collaborazione.  ;)

--- Termina citazione ---

Hai ragione scusa ma avevo erroneamente considerato la scala come 1-2-3 e non 0-1-2  :'(

batman:
Io sono tra i pochi sostenitori di Bridgestone presenti nel club. Lasciando perdere le BT021 di primo equipaggiamento per alcune moto del 2006, tra cui la mia, tutte quelle prodotte dopo, dalle BT023 con specifica GT alle T30 sempre con specifica GT sia per anteriore che posteriore, io non ho più lasciato Bridgestone. Nel corso degli anni le ho provate quasi tutte, ma la gomma con cui mi sono trovato e mi sto ancora trovando molto bene, sono appunto le T30. Per la tua comparazione valuto con 2 punti tutti i tuoi quesiti. Ricordo comunque, come già si è scritto, che le gomme sono un fattore troppo soggettivo. Un esempio: per me, quando un "treno" mi fa percorrere 10000 km in sicurezza e facendomi divertire, lo ritengo più che buono. Per qualcun'altro, il mio treno avrebbe fatto pochi km, rispetto alle percorrenze descritte nei post precedenti. Dipende da tanti, troppi fattori. A me restano da provare le T30 evo. Credo saranno le prossime; se non fosse così, saranno sicuramente ancora le T30. Con specifica.
Un saluto.

Galax:

--- Citazione da: batman - 22/05/2015, 00:58:18 ---.......... Per la tua comparazione valuto con 2 punti tutti i tuoi quesiti. Ricordo comunque, come già si è scritto, che le gomme sono un fattore troppo soggettivo. Un esempio: per me, quando un "treno" mi fa percorrere 10000 km in sicurezza e facendomi divertire, lo ritengo più che buono. Per qualcun'altro, il mio treno avrebbe fatto pochi km, rispetto alle percorrenze descritte nei post precedenti. Dipende da tanti, troppi fattori. A me restano da provare le T30 evo. Credo saranno le prossime; se non fosse così, saranno sicuramente ancora le T30. Con specifica.
Un saluto.

--- Termina citazione ---


Fatto e rifatta tabella per una maggiore leggibilità. GRAZIE !!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa