La moto e la tecnica > Meccanica generale

frizione

<< < (8/8)

Lupin72:

--- Citazione da: Bryzzo - 18/09/2016, 16:40:45 ---Andando leggermente OT ho da un po' scoperto un "trucchetto" per evitare il fastidioso rumore del l'innesco della prima a freddo: basta tenere tirata la leva della frizione una decina di secondi e quindi innestare la prima.
Nessun rumore!
Non so se ho scoperto l'acqua calda o...l'olio caldo! ;D ;D

--- Termina citazione ---

Lo faccio anch'io... Non si sente minimamente l'inserimento della prima: se non guardo il contamarce che varia da "N" a "1", quasi non mi accorgo di niente...

Detto questo, per ora, anche se ho percorso solo 10000 km. non ho riscontrato alcun problema... L'ho acquistata poco piu di un anno fa... Spero continui ad andare tutto bene! :)

Fabry111:

--- Citazione da: TBone - 19/09/2016, 09:01:55 ---
--- Citazione ---
Direi che questi problemi non riguardano i modelli 2015 ma l'intero parco moto circolante al mondo insieme a mille altri problemi che possono esserci su una moto.  :o 

I cambi e frizione della FJR sono ritenuti molto affidabili, ma come tutte le cose, non sono certo infallibili al 100%

--- Termina citazione ---

Forse hai ragione, il fatto che lascia perplessi, o lascia perplesso anche me insieme ai diretti interessati, è la latitanza dell'assistenza in caso di problematiche.
Grazie per la risposta! Effettivamente bisogna essere ottimisti ma quando uno spende cifre alte per l'acquisto di una moto, magari nuova, si aspetterebbe il perfetto funzionamento del mezzo. Credo.

--- Termina citazione ---

Purtroppo le garanzie le hanno inventate appunto perchè questo non sempre accade.
Concordo ovviamente sul fatto che troppo spesso le case si aggrappano ai diritti scordandosi che esiste anche il buonsenso.
Se una frizione cede prematuramente, è palese che questa era  difettata già in catena di montaggio . E se questa era  difettata su una moto appena acquistata,è anche  palese che la moto non è stata confezionata/controllata come invece avrebbe dovuto essere. Lo capirebbe anche un bambino stupido!

Ma le leggi sembra che dicano/tutelino   il contrario ed è inutile farsi venire il sangue marcio.

TBone:

--- Citazione ---
Purtroppo le garanzie le hanno inventate appunto perchè questo non sempre accade.
Concordo ovviamente sul fatto che troppo spesso le case si aggrappano ai diritti scordandosi che esiste anche il buonsenso.
Se una frizione cede prematuramente, è palese che questa era  difettata già in catena di montaggio . E se questa era  difettata su una moto appena acquistata,è anche  palese che la moto non è stata confezionata/controllata come invece avrebbe dovuto essere. Lo capirebbe anche un bambino stupido!

Ma le leggi sembra che dicano/tutelino   il contrario ed è inutile farsi venire il sangue marcio.

--- Termina citazione ---

Sempre a volte, a me purtroppo succede quasi sempre, se sento d'aver ragione ma mi viene, per così dire, negata, ci si sta male inevitabilmente. Non credo che uno abbia voglia, tranni alcuni casi, di farsi del dolore rodendosi il fegato e lo stomaco. Poi va a persone e in questo caso a soldi. Uno risparmia per potersi comprare una motona da prima pagina, un'ammiraglia top di gamma e deve tornare in officina ad aggiungere denaro per la sostituzione della frizione...c'è qualcosa che non va.
Comunque, lasciando stare filosofia e società, quello che mi premeva sapere era se sostituendo la frizione si risolve il problema. Ossia, è solo questo?
Gli altri danni sono correlati? Ad esempio tutti i parastrappi della ruota rotti

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa