La moto e la tecnica > Meccanica generale
FJR che non ne vuole sapere di partire
The_smart:
Eccomi qui, dopo tanto lodare l'affidabilità giapponese, sono alle prese con un problema a dir poco snervante. Questa mattina, dopo quasi un mese di fermo, vado a prendere la motona FJR AS del 2009 con 55.000 km (usata l'ultima volta per circa 60 km e rientrato a casa sotto un diluvio universale). Giro la chiave, sento la pompa della benzina che gira, tiro il freno, vado per mettere in moto, parte, fà due giri e si spegne. Ritento ma ne vuole sapere di partire. Tento un pò ma presto il motorino rallenta perchè la batteria ovviamente non è carichissima. Controllo e vedo che gli strumenti si spengono. Inkazzato come una biscia, apro il vano batteria e la metto sotto carico convinto che, la scarsa potenza della batteria, non riesca a farla partire. Dopo circa 4 ore torno in garage, ovviamente il mantenitore non ha terminato di caricare la batteria, lo stacco e voglio provare a capire se parte. Accendo il quadro, la pompa della benzina si sente, vado per mettere in moto ma niente. Il motorino adesso gira decentemente ma la moto non parte. :-[ :-[ Continuo ad insistere per circa 10 secondi e sento la moto che tenta un borbottio. Riprovo ancora per un 6-7 secondi ed ancora un borbottio. Ritento ma ovviamente la batteria comincia a scendere e il quadro comincia a spegnersi nuovamente. :-[ :-[ :-[ :-[ Insomma, senza saperne il motivo e senza un codice d'errore la moto non ne vuole sapere di partire :'( :'( :'( Adesso ho rimesso la batteria sotto mantenitore e più tardi provo. Sembra come se non arrivasse benzina.... avete delle idee???? TRa l'altro, anche se riparte, la voglio far controllare bene perchè non mi dà fiducia così. :'( :'( :'(
LazyBear:
E' bene eliminare subito la possibilita' che sia un problema della batteria: proverei a metterle in parallelo quella di un'auto magari a motore acceso: e' pero' importante che i cavi di collegamento siano di buona sezione (non tutta plastica come fanno adesso) e che i connettori facciano bene contatto; se il problema si ripresenta si puo' cominciare a fare altri controlli (pompa ecc...).
The_smart:
--- Citazione da: LazyBear - 06/08/2015, 17:36:07 ---E' bene eliminare subito la possibilita' che sia un problema della batteria: proverei a metterle in parallelo quella di un'auto magari a motore acceso: e' pero' importante che i cavi di collegamento siano di buona sezione (non tutta plastica come fanno adesso) e che i connettori facciano bene contatto; se il problema si ripresenta si puo' cominciare a fare altri controlli (pompa ecc...).
--- Termina citazione ---
Al momento non riescoa fare dei test con la macchina perche' non ' con me (la macchina). problema di batteria mi pare molto remoto, altrimenti non dovrebbe girare neanche il motorino di avviamento. Stavo pensado che, dato che l'ultima volta che l'ho usata ho preso tantissima pioggia, magari potrei ave qualche connettore che si e' ossidato. Piu' tardi provo a scendere e controllare i fusibili.
LinoR1:
Mi è capitata la stessa cosa con la R1 il mese scorso (o non si accendeva proprio o non teneva poi il minimo e si spegneva), dopo aver caricato la batteria è partita ma dopo qualche giorno si è ripresentato il problema, ho fatto controllare la batteria ad un elettrauto che l'ha messa sotto stress (non so cosa vuol dire) e mi ha detto che era da sostituire perché non era al 100% e non aveva lo spunto necessario.
In effetti con la nuova batteria il problema non si è più presentato.
Twister:
Non vorrei dire anzi scrivere una stupidata ma a me è stato RACCOMANDATO dai tecnici di Yamaha Motor di COLLEGARE MAI la batteria della moto con una autovettura, se non con un altra AS o A
Infatti ti stavo per chiedere, con che cosa hai provato a ricaricare la batteria?
Fai molta attenzione alla batteria della AS perché è particolare
Michelone
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa