Area Libera > Al bar in allegria

Consiglio per un neofita

(1/10) > >>

servelet:
Ciao ragazzi mi scuso in anticipo se per caso non fosse la sezione adeguata ma sono nuovo.
Vorrei un serio aiuto da parte vostra per capire se sto per fare una c....ta, io ho 48 anni e non ho mai avuto una moto soltanto un motorino 50cc alla tenera età di 17 anni, ora ho visto la fjr per caso e non so se per colpa della crisi di mezza età ho per la spingente voglia di scappare dai problemi quotidiani ma mi sono innamorato ed ho deciso di prenderla.
Purtroppo le mie finanze non mi permettono di partire con una moto più piccola per imparare e poi passare a questa, quindi visto che quella che compro me la dovrò tenere a vita volevo partire con qualcosa che mi piace quindi la FJR 1300 unica e sola.
Ora la domandona ma secondo la vostra esperienza uno che non è mai andato in moto può imparare con la FJR o si accoppa come sale?

lucabu:
Accopparsi appena sali no, questo no.
Il problema maggiore di questa moto è il suo peso da ferma, e sotto questo aspetto non c'è esperienza che tenga: pesa e basta, occorre attenzione e buon senso durante le manovre.
Poi, salito in sella e ingranata la prima,  ti accorgi di quanto sia dolce di erogazione, bilanciata e per nulla difficile. Certo che se spalanchi brutalmente il gas, 143 cavalli ti disarcionano all'istante, però anche qui ci vuole un po' di buon senso...
E poi io credo che se ti senti attratto da questa moto vuol dire che Lei è fatta per te, e si lascerà condurre con soddisfazione per molte migliaia di km.
8);)
Lamps

luka65:
quoto lucabu mi ha rubato le parole di bocca, usa solo prudenza e non superare i tuoi limiti, inizia per gradi giri frequenti magari brevi giusto per non stancarti, e man mano sempre più  lunghi

Inviato.  Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

servelet:
Grazie ad entrambi siete stati preziosi per me quindi mi dite che anche se sono ( per dirla in maniera gentile ) completamente digiuno posso imparare con questa moto ? non devo per forza partire con qualche cosa di più piccolo?

felser:
Ciao, servelet,
fammi capire, hai avuto il motorino a 17 anni, e da circa 30 anni non sali su una moto,  ???  è corretto? E per giunta ti sei perdutamente innamorato  :-X  di una "purosangue" da 140 e passa cavalli !?! Bene,quello che leggerai è il mio pensiero, puramente personale.Vedi, nessuno meglio di noi può capire l' innamoramento per la FJR,  ;D  ma questa non è una moto disimpegnata, tante cose noi le abbiamo acquisite con l' uso, l' esperienza insegna, ma una moto di circa 270kg così potente presuppone almeno un po di "rodaggio" (leggi tirocinio)   :-\ su un qualsiasi mezzo a due ruote che non sia un cinquantino. Se proprio non hai possibilità di tirocinio su mezzi inferiori, fai in modo di non metterti in condizioni critiche : per i primi tempi, fai tragitti poco trafficati, da solo, e prendi confidenza con dimensioni e peso. Cerca di evitare le inversioni ad "U" , cerca di evitare di fermarti in code su salite ripide, se si spegne il motore non pensare di reggerla con le mani, dovresti essere Hulk. Non farti venire le fregole col polso destro, e se ti vengono proprio irrefrenabili, fermati e aspetta che ti passino. D'altra parte, a 48 anni dovresti avere calma e buon senso da vendere col banchetto, come è stato già rimarcato. Detto questo, sono lieto della tua scelta, auguri per l' acquisto. P.S. Che modello è?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa