Area Libera > Al bar in allegria
Consiglio per un neofita
Member #951:
bhe...vecchietto a 48 anni ..non direi proprio....visto che la ns media di età è intorno a quella cifra ...(io ne ho 10 di più)...
dai non mi sembra che ti abbiano ca**iato per l'inesperienza..
qualcuno ha cercato di dissuaderti.
certo è che non si tratta di una qualsiasi automobile. slai e vai....
qualcosa di piu difficile lo è..!
la soluzione migliore è quella che tu faccia quello che meglio credi...e poi devi fare molta pratica.
viaggiare in moto non è semplice. rischi ce ne sono e non ultimi quelli accennati dal Cini, viaggiatore ed ottimo pilota..
cmq in bocca al lupo per tutto
lucabu:
No caro Servelet, nessuno ti ha velatamente suggerito di lasciar perdere la moto, ne' insinuato che 48 anni siano tanti (è la mia età).
Quelli scritti da alcuni soci sono suggerimenti di buon senso. Gli stessi che ti darei anch'io, se non fossi certo che nessuno comprerebbe una moto da 270kg e 144 cv senza sapere cosa sta facendo.
È ovvio che la strada ideale sarebbe farsi tutta la trafila: dal motorino, al 125, al mono di media cilindrata, alla media pluricilindrica...Ma se te la senti, perché no, trova una bella FJR e buon divertimento!
E nessuno di noi è un superman, semplicemente molti guidano una dueruote da più di 40 anni, alcuni ci hanno pure gareggiato, ma nessuno di noi, credo, si è mai offeso per aver ricevuto consigli da chi me sapeva un po' di più (consigli peraltro richiesti, o no?)!
Lamps
LazyBear:
Caro Servelet io posso dire di aver cominciato ad andare in moto a 50 anni compiuti, e le riserve sollevate da qualcuno me compreso sono come dire un atteggiamento da avvocato del diavolo, e mi spiego meglio.
Chiariamo intanto che se invece di 48 anni tu ne avessi 20 le nostre risposte sarebbero state un coro di 'levatelo dalla testa', senza mezzi termini: questo perche' per un passo del genere maturita' e coscienza dei propri limiti sono indispensabili, e quindi la tua eta' non e' un handicap ma al contrario un punto a favore.
Nessuno di noi e' superman ne' si permette di ergersi a supremo conoscitore di cose motociclistiche: tutt'altro. Molto semplicemente almeno io non sarei sereno a consigliarti con leggerezza di buttarti in un'impresa del genere, perche' il rischio non e' quello di fare un acquisto sbagliato, ma quello di farsi male: tutto qua.
Se poi il tuo e' un vero colpo di fulmine, e sei convinto di quello che fai, in questo forum troverai solo persone disposte a consigliarti per il meglio, io per primo.
Daniele:
Carissimo Servelet, mi sa che con te ho sbagliato tutto ho scritto quello che penso e non quello che volevi leggere! Da parte mia non c'è nessun attacco personale. Si anche io sono stato principiante ma ho iniziato con un cinquantino in mezzo ai campi, poi un 125 Malanca, Beta 250, Kawasaki 600 e via così fino all'FJR, moto con caratteristiche veramente speciale, che personalmente ho nel cuore, ma anche difficoltosa da gestire per il suo peso. Il mio personale pensiero è che l'FJR non è una moto per iniziare, con dovizia di particolari ti sono state dettagliate le ragioni.
A 48 anni sei comunque già grande per prendere la tua decisione senza lasciarti traviare da un branco di Superman che pensano di conoscere il mezzo, demotivanti, ecc
Visto che non ti piace leggere il contrario sulle tue convinzioni ti do un consiglio.... cerca un 2001/2002 senza ABS che fa solo peso e non serve a niente! Così la moto è più leggera. E dai del gas che in uscita dai tornanti è uno spettacolo!!!
Un caro saluto, Daniele.
Ricky:
Io ti consiglio il TDM 900 gran moto se non vado errato 190 kg agile e molto maneggevole e lo puoi trovare a prezzi accettabili e fatto un po di pratica lo rivendi bene,
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa