La moto e la tecnica > Prove e test

Info su FJR 2016

<< < (13/74) > >>

comelca:
A titolo d'informazione di seguito uno stralcio dell'email che mi ha mandato il mio concessionario/officina (il quale ha la mia più profonda stima e fiducia in tutti i sensi) riguardo alla mia domanda sull'eventuale informativa inviata ai conce Yamaha sull'imminente uscita del nuovo modello:

....."generalmente le novità noi concessionari le impariamo a volte da voi e a volte dopo di voi, è in ogni caso vero che quando ci sono delle promozioni sui modelli va da pensare che possano esserci novità.
Detto questo la risposta è  NO ,noi personalmente non sapevamo di un nuovo modello FJR".........

Questo è quanto. A questo punto sarebbe opportuno che la Yamaha stessa ci desse una spiegazione :-[

DISOSSATO:

--- Citazione da: LazyBear - 03/12/2015, 11:37:58 ---D'accordo al 101% con Baloo e Annita, e comunque completamente solidale con Bryzzo, Lupin e Francesco.
Il fatto che sia pratica comune anche per altri marchi non dovrebbe costringere il possibile acquirente a controllare se il comportamento recente di casa madre possa dare adito a dubbi sulla politica commerciale.
Non parliamo poi della malafede dei concessionari.
E quoto Ricky quando afferma che come Club ufficiale e affiliato ci facciamo una figura barbina, anche solo a non essere informati della novita', per non parlare poi di possibili dubbi sulla nostra buona fede.
Fa benissimo il presidente a scrivere a Yamaha, anche solo per vedere cosa riescono a rispondere, sempre che lo facciano.
Un'altr'anno sara' bene ragionarci sulla convenienza (e a questo punto aggiungo sulla dignita') di poterci fregiare (?) del titolo di club ufficiale.

--- Termina citazione ---


Condivido............alla fine questa ufficialità  a che serve ?????

Mapo:
Secondo me i concessionari non erano al corrente dell'aggiornamento, sul web non si trovava nulla e nemmeno il sito americano della Yamaha (che ora presenta la nuova nel colore blu cobalto) parlava di novità, avendo vissuto in concessionaria per 13 anni vi dico per esperienza che si è gli ultimi a sapere delle novità, nel mondo auto si scoprono più facilmente perché le novità in prova vengono costantemente spiate dalle riviste di settore a caccia di scoop; la presentazione in Francia è (x Yamaha) giustificata dal maggior successo che il modello riscuote sia in termini di vendite a privati che in funzione dell'uso che ne fa la gendarmeria; purtroppo anche per la nuova vale la regola che non conviene comprarla l'anno prossimo ma è "commercialmente" meglio aspettare, poi se si vuole la novità quando esce ormai si sa, si corre il rischio di pagarla fino all'ultimo euro mentre anche solo l'anno dopo si risparmiano spesso dei gran soldi.

Lupin72:
Mi fa piacere che la stragrande maggioranza di voi, anzi tutti fuorché uno, abbia capito la ragione del mio disappunto. Non rinnego certo la mia nuova motona, anzi! Yamaha però si è comportata in maniera davvero anomala (per non essere volgare). Per quanto riguarda il discorso concessionario, sono convinto anch'io che non ne sapessero alcunché. Mi ha sempre raccontato di novità che sarebbero uscite anche mesi e mesi dopo, ma della nuova FJR mi hanno ribadito che non ne sapevano assolutamente niente. Vabbè, dai, nonostante questa politically Scorrect da parte di Yamaha, cerchiamo di goderci quanto più possibile le nostre belle motone, vecchie e nuove! :)

Francesco68:
Secondo me in questa discussione abbiamo ragione tutti, il disappunto di chi ha appena acquistato la moto nuova è più che legittimo, anzi, sicome è successo anche a me in passato con un modello Honda, capisco perfettamente come ci si sente. Penso anche che i concessionari, forse, sono in buona fede perchè se mamma Yamaha, ma vale anche per tutti gli altri marchi, informasse i concessionari delle novità in uscita nel prossimo semestre chiedendo loro di non divulgare tale notizia al fine i continuare a smaltire quanto è presente nei loro depositi, sarebbe il segreto di Pulcinella per cui penso che anche loro saranno informati quando lo saremo noi. Tutto questo crea grossi dissapori tra clienti e concessionari o disaffezione verso un marchio blasonato come Yamaha, più trasparenza e lealtà renderebbe ancora più nobile la reputazione delle case motociclistiche e forse una battaglia andrebbe fatta in quella direzione facendo sentire la nostra voce e manifestando la nostra rabbia nei confronti di chi ci ha venduto una moto da 20.000 euro infischiandosene del nostro orgoglio quando ci mettiamo in sella alla moto che sempre abbiamo desiderato.
La scelta di non presentarla all'EICMA e quella (come ci faceva osservare Annita) di non divulgare notizie quando venivono chieste a chi di dovere, rappresenta una grossa caduta di stile e sottolinea anche tanta cattiva fede. Comunque, consoliamoci con un fatto reale, che sia recente di un anno o che sia datata di 10-12 anni, l'FJR è una gran bella moto e credo che non abbia mai deluso nessuno, purtroppo siamo costretti a sentirci degli incompresi........
Vorrei fare una proposta: non è un colpo di genio, copio dal forum del brand della mia auto a cui partecipo saltuariamente, è possibile pretendere l'iscrizione e quindi la partecipazione alle nostre discussioni di un rappresentante ufficiale Yamaha al nostro club? non che debba rispondere alle questioni inerenti alle scelte delle gomme o del nuovo mantenitore, ma a tutto quello che riguarda il rapporto tra cliente e casa madre, cliente e concessionari ufficiali, interventi tecnici alle quali neanche i concessionari riescono a dare risposte, insomma, secondo me, coinvolgere le sfere alte ci farebbe sentire della famiglia......... voi che ne pensate? ho detto una cavolata?????
Un abbraccio a tutti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa