La moto e la tecnica > Meccanica generale

letargo

<< < (4/4)

nikon:
messa in letargo domenica sera,dopo il raduno del ghisallo l ho pulita e dopo qualche ora l ho coperta con dei vecchi lenzuoli e tra qualche gg attacco il manutentore batteria....

dal 1 gennaio al 1 novembre ho fatto circa 9 mila km con la motona...

au revoir al mio compleanno al risveglio della primavera il 20 marzo

per andare al lavoro uso lo sputer

Mapo:

--- Citazione da: nikon - 03/11/2015, 06:53:07 ---messa in letargo domenica sera,dopo il raduno del ghisallo l ho pulita e dopo qualche ora l ho coperta con dei vecchi lenzuoli e tra qualche gg attacco il manutentore batteria....

dal 1 gennaio al 1 novembre ho fatto circa 9 mila km con la motona...

au revoir al mio compleanno al risveglio della primavera il 20 marzo

per andare al lavoro uso lo sputer

--- Termina citazione ---

Se resisti senza usarla per quasi 5 mesi sei mitico! Io non ce l'ho mai fatta (certo non ho lo sputer  :)  ) almeno 1 volta al mese approfittando di qualche raggio di sole le ho fatto sempre prender aria, chissamai che si arrugginisca o ammuffisca a star troppo ferma!! ;)

nikon:
lo so è dura,ma per esperienza 3 inverni fa,burg 650 e banditone assicurati,burg per andare al lavoro,bandit per giri vari,ci ho fatto solo 300km in inverno,tenerla assicurata per usarla pochissimo e vestirsi da omino michelin la moto non te la godi,in più sempre in tensione per strade bagnate,sabbiate,gelate......

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa