La moto e la tecnica > Pneumatici
Metzeler Roadtec 01
Gino64:
--- Citazione da: Fabio Ferrara - 13/07/2018, 08:04:31 ---
--- Citazione da: Gino64 - 12/07/2018, 23:40:53 ---Ho letto quasi tutto.... io a 10,000 km le gomme le cambio o le ho gia' cambiate, ma molto probabilmente sono io che nôn so andare in moto, anche perchè a me è sempre parso che una dei punti di forza della Fjr sia appunto la stabilità ma da quel che leggo, tu mi smentisci.
Ti consiglio , da neofita quale sono, di provare a rivolgerti ad altri marchi visto la Fjr è cosi satura di problemi che magari altre moto di altri marchi sicuramente non hanno.
Mi spiace che non hai partecipato al Dolomiti ride di Molveno perchè avresti potuto ricrederti.
Concludo con.... De gustibus non disputandum est
--- Termina citazione ---
Caro Gino, arrivare sulle Dolomiti per me è un viaggio infinito in quanto abito all'estremo opposto della penisola. Sicuramente non è proibitivo, ma sai bene che spesso i nostri hobby sono sovrastati da mille incombenze.
Vorrei comunque evidenziare una cosa: E' vero, sui gusti non c'è da discutere, altrimenti non avrei comprato una FJR, ma qui sto parlando di problemi che io ho appurato. Se tu, al contrario mi vieni a dire che la stabilità è uno dei punti di forza della FJR mi viene da pensare che è il mio esemplare ad avere questi problemi. Poi però, leggendo i post di altri utenti relativi alle gomme anteriori a punta ed agli sbacchettamenti a basse velocità, mi rendo conto che quì non è questione di essere principianti o neofiti come dici tu, ma è solamente questione di sensibilità.
Adesso, il fatto che io mi sia innamorato di questa motocicletta e che l'ho acquistata sicuramente avrà un suo peso.
Con tutta sincerità, Gino, "provare a rivolgermi ad altri marchi visto che la Fjr è cosi satura di problemi che magari altre moto di altri marchi sicuramente non hanno" non è una risposta molto carina, detta specialmente da un amministratore. Ho come l'impressione che ti sia risentito del fatto che ho rappresentato le mie osservazioni sul forum della Nostra moto (e dico Nostra e non Vostra) per ciò che ritengo inadeguato per una tourer di questo calibro, che ripeto, non è nata ieri, bensì 17 anni fa.
Voglio essere chiaro anche sul fatto che io non scrivo sul forum per screditare le doti di una regina dell'asfalto, la Fjr ha un mucchio di doti positive, ma se ognuno di noi si preoccupa solamente di scrivere che fa quasi 20 km a litro, che ha un motore potente, elastico ed affidabilissimo, che non ti stanca neanche per 1000 km in sella, che ha una dotazione ottima, eccetera eccetera, mi spiegate a che serve realmente questo forum?
Chiudo questa discussione ricordando a tutti che ognuno di noi ha un modo diverso di vedere ed interpretare la motocicletta. Ciò per far intendere che il motociclista è tale indifferentemente dal marchio o dal guanto che indossa o dai chilometri che ha percorso. Se sono quì è anche perchè non si finisce mai d'imparare dagli altri. (^)
--- Termina citazione ---
Non sono assolutamente risentito e la mia risposta era data dal fatto che se secondo il tuo parere Fjr è poco stabile , cosa peraltro a mia memoria mai riferita da nessuno, allora forse non riesci ad interpretare bene la moto
Per il fatto delle gomme ti dico che io in 11 anni di Fjr ho provato Mtzeler Z6-Z8-Roadtec01, Pireli AngelGT, Bridgestone BT023,Pilot road 4 , beh nessuna gomma ha terminato il suo uso senza avere l'anteriore a punta che probabilmente è dato dal peso e dal bilanciamneto della moto abbastanza caricata sul davanti.
gbpiero67:
Non esiste un pneumatico che da km 0 a circa 9000km rimanga uguale come comportamento.
Chi più e chi meno con il passar dei km rimane più fedele al comportamento della moto a pneumatico nuovo.
Magari
E riguardo hai tuoi problemi di stabilità della moto con la mia in autostrada ondeggia intorno hai 220/230 km prendendo turbolenze delle vetture che mi precedono
Fai nel caso anche controllare i cuscinetti dello sterzo che non abbiano una leggera impuntatura
Fabio Ferrara:
Gino, quindi ti sembra normale che l'anteriore finisca a punta? E' la prima moto che vedo con questa particolarità. Quando il pneumatico anteriore è appuntito e devi girare il manubrio in una curva, ti sembra normale tutta quella forza che devi fare per tenere la traiettoria? Da quando ho sentito parlare di moto, ho sempre visto la gomma posteriore più consumata dell'anteriore. Quì è il contrario.
Per quanto riguarda ciò che dici tu, gbpiero67, mi piacerebbe sapere che gomme hai montate in questo momento. Io con le Pirelli Angel GT ho paura a superare i duecento orari, anche senza auto che mi creano turbolenze. Con le Dunlop RoadSmart III questo problema non lo avevo.
Riguardo i cuscinetti di sterzo, non credo siano loro, me ne sarei accorto e poi la moto ha solamente 38 mila km.
gbpiero67:
Io attualmente Dunlop Roadsmart 3 in precedenza Metzeler Roadtec 01 Brigestone BT23gt
Con tutte e 3 le tipologie di pneumatici superato i 240 km
Fabry111:
--- Citazione da: Fabio Ferrara ---Gino, quindi ti sembra normale che l'anteriore finisca a punta?
--- Termina citazione ---
Tutte le gomme anteriori fanno quella fine (lo dice la legge della dinamica) e non è più una rarità finire prima l'anteriore che la posteriore con moto con quote ciclistiche abbastanza spinte.
Con questo non voglio certo dire che tu dica fesserie o cose del genere, ci mancherebbe. Dico solo che più una ciclistica è spinta più diventa soggetta a compromettere il suo ideale equilibro.
Magari la tua moto ha un problema, magari semplicemente non si adatta a te, o magari non ha quella ciclistica che a te piaceva tanto (VFR800).
PS: resta il fatto che qualunque costruttore di moto e di gomme mai e poi mai classificherebbe come anomalia un profilo di una anteriore compromesso che ha percorso più di 10 mila chilometri. Ma vale sempre la pena tentare ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa