Area Libera > Al bar in allegria

Week-end con la teutonica

<< < (8/19) > >>

Daniele:

--- Citazione da: marce - 11/12/2015, 18:24:52 ---

--- Citazione da: felser - 06/12/2015, 21:38:41 ---Da quando ho venduto la moto   :'( per gli ovvi motivi che a suo tempo ho elencato, non è passato giorno che i miei (ex) amici di scorribande (tutti rigorosamente non BMWisti, ma GSisti convinti)  >:(  non abbiano cercato di trascinarmi/pilotarmi/condizionarmi nell' acquisto di una GS. Mercoledì scorso, il mio Amico Paolo mi propone di provare la sua GS del 2010 per tutto il week end, (modello bialbero in testa)  dal momento che lui non l'avrebbe usata per un po. Visto che una buona parte di noi motociclisti presterebbe volentieri la moglie al posto della moto, potete immaginarvi la sorpresa,  ???  e lui per tutta risposta mi porta la moto da Battipaglia fino a sotto casa ad Avellino. A questo punto non mi resta che inforcare la moto, e ieri pomeriggio ho fatto una toccata e fuga al santuario di MONTEVERGINE. Posto la MIA recensione frutto delle sensazioni che la moto mi ha trasmesso. Ho avuto sensazioni (di primo acchito, sia chiaro) positive   :-\ e negative. Innanzitutto mi aspettavo avesse un po più di motore, con la mia vecchia, quando uscivo da un tornante e aprivo, era l' apoteosi, col GS sensazione tiepidina. Inoltre, sarà che Paolo ha montato i riser allo sterzo per arretrarlo un pò, ma io lo trovo scomodissimo da fare paura, le mie due ernie hanno urlato per tutto il tempo,   :-[ con quella sella dura, poi..... meno male che la sospensione morbida ha compensato. Di contro, la maneggevolezza di questa moto è disarmante, l'ho tirata fuori dal garage che mi sembrava una moto da cross, tanto l'ho trovata leggera. Si porta con una estrema facilità, e una cosa che mi ha sorpreso tanto è gradevole, è stato il telelever, l' invenzione forse più geniale che la BMW abbia potuto montare sulle sue moto. (pensate quanto sono scemi che sulle ultime lo hanno tolto). Sia in staccata che in accelerazione, mai uno scarto strano di assetto, anche pinzando, la moto rimane composta e fa, docile, quello che vuoi. Le marmitte fanno un casino della miseria, datemi le marmitte della fjr miaaaaaaaaaaaaa....... Domenica giro più lunghetto, per monti e tornanti e per strade non proprio nelle migliori condizioni di manutenzione. Confermo la sensazione di maneggevolezza anche con entrambe le borse montate, la ruota da 19" fa egregiamente il suo lavoro principalmente sullo sconnesso, dove con la fjr ero in estrema difficoltà. I comandi del GS..... ???  :-X .... vorrei vedere in faccia il mentecatto che ha disegnato e realizzato i comandi del GS, le frecce, il flash...... vabbè, stendiamo un velo pietoso. Sui modelli dal 2013 si sono uniformati ai comandi tipo giapponese, (era ora!!!!!).Insomma, sotto il punto di vista della guidabilità, veramente notevole, però bisognerebbe non scendere mai dalla moto, perchè io la trovo brutta come il debito, con una borsa inservibile tanto è piccola, un marmittone che non sono stati capaci di farlo meno invadente, e un cupolino che per muoverlo, bisogna fermarsi e armeggiare e mi riservo di riprendere il discorso della posizione di guida appena me ne capita qualcuna senza riser, anche se dubito che troverò la comodità che avevo sulla FJR.

--- Termina citazione ---

Hanno fatto una porcheria col 2013 spostando le frecce dalla destra alla sinistra (così se sei impegnato con la frizione devi farti venire un crampo per mettere la freccia) e il cupolino originale sembra cineseria di ultima.

Telelever.....mai più senza :P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

--- Termina citazione ---
...infatti il leveraggio del cupolino di plastica, ad azionamento manuale, è prodotto in PRC! I motorini elettrici delle ventole li fanno a Ferrara.... Hai una moto di plastica Marcello....  :P

tatanka:
Marcello sei sempre il solito!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marce:
@cini @tatanka anche la vostra moto di plastica è uscita dalla Basell di Ferrara (il Pvc lo fanno alla Ies di Mantova) :D . Per ovviare al problema delle frecce adesso giro come i ferraresi con arco e faretra al collo.... È più comodo delle frecce del Gs

bassini:
Be dai un poco di competizione...

Bryzzo:
Posso dire una cosa apparentemente banale: oggi ho lavato la moto soprattutto per togliere i moscerini da parabrezza e carena...bene, guardando da vicino e toccando i materiali (plastiche, verniciatuare, accoppiamenti) posso affermare tranquillqmente che Yamaha ha una QUALITA'SUPERIORE!
So che per voi non è una novità ma ho potuto toccare...con mano! ;) ;) il parabrezza del GS è un vero e proprio pezzo di plastica che si riga solo a guardarlo e nel faro ant.entrava la schiuma :-[ :-[

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa