Area Libera > Al bar in allegria

Week-end con la teutonica

<< < (2/19) > >>

LinoR1:
Grazie Felice, trovo molto interessante il tuo report, primo perchè non mi fido più di tanto delle riviste di settore, secondo perchè hai potuto fare un confronto con la FJR :)

Annita:
Grazie Felice per il tuo report.
Comunque, resta il fatto che - a prescindere dalle opinioni e dai gusti personali di ciascuno - le classifiche di vendita danno ragione a BMW.
Il successo di un'auto o di una moto si fa innanzitutto grazie al marketing e su questo BMW ha solo da insegnare ai giapponesi; soprattutto - visti i recenti accadimenti con la nuova FJR  :( - a Mamma Yamaha  ;)

felser:
Vedi Annita, come ha scritto Bryzzo non si vive di solo GS, ed ha ragione. Anche se hanno trovato veramente un ottimo equilibrio tra ciclistica e sospensioni, ad una analisi specifica approfondita,non c'e nulla o quasi che effettivamente valga il prezzo che costa. Tu mi dirai ancora che le vendite confermano il contrario, ma io ti dico che non sempre quello che costa molto è il meglio, oppure che ciò che è la scelta di molti sia la scelta migliore, e ti faccio un esempio per tutti: La nutella, a chi non piace la nutella? piace a tutti. Eppure, la nutella non è il meglio,  >:(  ci sono aziende che la fanno meglio e non mettono tutta la munnezza che ci mette la ferrero, eppure tutti a comprare la nutella. All'analisi, un barattolo di nutella, visti gli scarti di produzione  :-X  che ci mettono dentro (il siero di latte non è dannoso, ma è quello che rimane del latte dopo la lavorazione per fare il formaggio, non costa nulla), gli oli di palma o cocco che costano 10 cents al litro, dovrebbe costare non più di 2,00 euro il barattolo da 800 grammi, eppure lo   ::) paghiamo anche 6,00 euro....e mi fermo qui! Tornando a noi,   Neanche sui nuovi modelli hanno messo il cupolino elettrico. La componentistica dei blocchetti sullo sterzo, poi, è un dramma che affligge anche altre moto dela casa tedesca, so di persone con il K1600 (e non poche) che sono rimaste a piedi con una moto da 26000.00 eurini, e i gabbasisi (per dirla alla Montalbano) girano di moto vorticosamente accelerato!!! Quello che non capisco, è perchè le altre case non hanno adottato il sistema telelever o similari, dopo tanti anni, il diritto di brevetto scade (almeno credo) e il sistema è maledettamente valido, e risolverebbe tanti problemi di assetto in curva.

risk51:
Sul fatto che risolva problemi, ho veramente dei grossi dubbi, ho avuto anch'io una BMW con il telelever e quello che mi era insopportabile e proprio non riuscivo ad abituarmi era questo sistema che mette completamente in ombra l'avantreno, dall'anteriore nessun feeling....... Vantaggi sulla tenuta di strada e assetto in curva poi proprio nessuno. La stessa BMW sulle moto da prestazioni monta le forcelle tradizionali. Se non vado errato, in passato anche Yamaha ha fatto una moto con un sistema simile a quello BMW.   

Lamps

Bryzzo:
Per me il telelever ha il solo vantaggio di limitarevl'affondamento in frenata, però BISOGNA FIDARSI!
Personalmente non ho avuto un grande feeling anche perchè non vedi e non senti l'avantreno, sul GS è anche più "distante" perchè sei più in alto.
La prima impresione con l'avantreno della FJR è molto positivo, evidentemente ho più feeling con le sospensioni tradizionali...ho notato però una certa rumorosità sullo sconnesso, è normale?? ::)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa