La moto e la tecnica > Varie

consigliatemi voi

<< < (3/4) > >>

DISOSSATO:
Concordo......................ora non ti rimane che fare qualche chilometro in nostra compagnia..........sarà un vero piacere !

LazyBear:
Esatto Doriano! E come dice Disossato ti rimane solo la prova del nove... aggregati e ne avrai conferma!

Angespar:
Ciao, un consiglio che mi ha dato il meccanico del concessionario è quello di cambiare ogni 4 anni i tubi in gomma dei freni e frizione o sostituirli in modo permanente con quelli in treccia. Non so in quanti lo fanno realmente.....

Fabry111:
Intanto non sono tubi in gomma,ma tubi in treccia tessile.Poi diciamo anche che questi tubi durano gli anni della Moto in quanto tecnologicamente molto evoluti. Se poi vogliamo dire che esistono tubazioni migliori ok,ma essendo intollerante alle cavolate,nemmeno vigluo commentare Il furbo consiglio del conce.
 ;) ;) ;)

lucabu:

--- Citazione da: Fabry111 - 10/12/2015, 21:34:33 ---Intanto non sono tubi in gomma,ma tubi in treccia tessile.Poi diciamo anche che questi tubi durano gli anni della Moto in quanto tecnologicamente molto evoluti. Se poi vogliamo dire che esistono tubazioni migliori ok,ma essendo intollerante alle cavolate,nemmeno vigluo commentare Il furbo consiglio del conce.
 ;) ;) ;)

--- Termina citazione ---
Esatto, proprio così: i tubi freno di qualche lustro addietro (gomma prima e poi tela gommata) avevano una durata piuttosto limitata nel tempo ed era quindi meglio sostituirli ogni tanto (5/6 anni) per evitare che si fessurassero e che quindi cominciassero a trasudare olio.
Ma negli ultimi anni (almeno dal '90 in poi), la tecnologia ci fornisce materiali che non presentano più alcun dubbio in merito alla loro durata e affidabilità, tanto che una tubazione flessibile dell'impianto idraulico può ormai durare quanto l'intero veicolo.
Piuttosto rimane un certo vantaggio a favore di quelle "aeronautiche" (in treccia metallica) solo relativamente alla resistenza alla pressione per cm quadrato...Insomma, un tubo in gomma può gonfiarsi più facilmente di uno in treccia, ma solo in condizioni limite (uso estremo in circuito o discese chilometriche fatte col freno tirato...).
Quindi mi sento di consigliare Angespar di dare solo uno sguardo veloce ai tubi freno: "Se non sono proprio rotti o perlomeno crepati lasciali tranquilli e...buona strada!" :)
Lamps


Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
Ì

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa