La moto e la tecnica > Borse/bauletto
In viaggio con bauletto e borse laterali
Ricky:
Viaggio sempre con le borse laterali, quando vado in ferie metto anche il bauletto posteriore e carico di brutto, perfino le borse del Faser mai successo nulla anche a velocità sostenute.
Fabry111:
--- Citazione da: Landini - 18/12/2015, 07:54:10 ---
--- Citazione da: LazyBear - 17/12/2015, 23:17:30 ---E allora testimonianza in controtendenza... io viaggio sempre con le valigie ed eccezionalmente con il bauletto, ma quando per necessita' occasionali di maggiore capienza lo monto ho la sensazione che la moto tenda a scodinzolare... sara' anche perche' viaggio sempre solo.
--- Termina citazione ---
Quoto , viaggiando solo (mi capita raramente) con valige e bauletto, la (mia) moto tende ad ondeggiare al velocita oltre i 150 e l'ondeggiamento cresce a crescere con la velocità. Credo sia dovuto alle turbolenze dell'aria dietro la schiena che sbattono contro il bauletto generando vortici, infatti con le sole borse non succede.
--- Termina citazione ---
Esattamente. Nello spazio vuoto avviene la turbolenza la quale provoca l'anomalia. Poi mitigata o meno dal monoammortizzatore.
Con il passeggero il flusso dell'aria viene deviato oltre il bauletto dove questo diventa potenzialmente aerodinamico.
antonio62fjr:
anche io, per comodità, tengo sempre il bauletto montato ma quando faccio weekend o viaggi di più giorni, smonto il bauletto e uso solo le borse laterali (ma non porto la passeggera, che ha la sua moto... :D).
Con il solo bauletto montato le turbolenze oltre una certa velocità si sentono, mentre con le sole borse laterali la moto va come su un binario a qualsiasi velocità! ;)
Lupin72:
Anch'io, viaggiando spesso da solo, tengo montate le sole valigie laterali. Quando anche mia moglie decide di venire con me (di solito usa la sua moto :) ) allora monto anche il baule posteriore, così anche se andiamo in vacanza. La differenza si nota senz'altro, perché comunque l'anteriore si alleggerisce... Ho trovato differenza sulla vecchia FJR dopo la "cura" di Giotek: anche col bauletto montato, la moto aveva un comportamento "quasi" simile a quando il bauletto non era montato. Aspetto la stagione un po' più propizia e poi mi sa tanto che farò passare anche questa sotto le mani di Giorgio... ;)
Twister:
--- Citazione da: evergreen - 15/12/2015, 20:06:59 ---Sono in parte concorde con quanto fino ad ora detto. Non bisogna comunque sottovalutare il fatto che sia Yamaha che Honda ( non so gli altri) sconsigliano l’utilizzo simultaneo dei tris, hanno in listino bauletti di dimensioni contenute ( compresa BMW), consigliano una velocità massima di Km 130; non penso le Case costruttrici si divertano a “castrare “ le prestazioni dei propri prodotti e che, pertanto, un sovraccarico del mezzo sicuramente va ad inficiare le prestazioni, in fatto, di sicurezza dello stesso. Inoltre ho notato che la maggior parte dei motociclisti d’oltralpe, certamente più votati di noi al turismo a medio e lungo raggio, raramente usano il bauletto preferendo la borsa da serbatoio la quale, caricando l’avantreno, garantisce conseguentemente una maggiore guidabilità. Ciò detto, e ammettendo che anche a me capita spesso di viaggiare con il tris e copilota, sono convinto che in ogni caso non bisogna prenderla alla leggera ma stare attenti al peso che si carica, al bilanciamento delle borse laterali e una velocità consona alla situazione.
Un salutone a tutti
Paolo
--- Termina citazione ---
Devo dire che tutti i torti Paolo non lo hai, in effetti a velocità altine (provate solo in germania ::) )la moto ha una vibrazione, per il mio peso di plantigrado da poco ma a qualche ramoscello secco gli dava un pò di vibrazione pesante.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa