La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Montaggio protezioni carena originali my13/15

<< < (4/7) > >>

gbpiero67:
Posizione della farfalla per convogliatori in posizione larga

Lupin72:

--- Citazione da: gbpiero67 - 17/01/2016, 14:21:15 ---Io li ho fatti istallare dalla concessionaria subito, non so se hanno fresato una parte della carena, ma non credo che Yamaha studi un accessorio che tu debba fare delle modifiche alla carrozza.
Vengono fissati utilizzando due viti di fissaggio del motore con il telaio una a vista e la seconda sotto carena (le viti in dotazione)
Per risposta a gianter non sono plastica vuota ma acciaio con copertura in plastica
 :) ;) 8)   

--- Termina citazione ---

Gbpiero67, è così come ti abbiamo scritto sia io che danielaclaudio: che motivo avremmo di inventarci una cosa del genere? :) Allo stesso tempo, ti pare che il meccanico si mette a fresare una carena nuova di una moto che ancora non gli ho pagato, se non ha la reale necessità di farlo? Ripeto, ha fresato una piccola porzione di carena, invisibile dopo aver montato le protezioni, ma ha dovuto farlo, altrimenti non avrebbe potuto montarle. Ho seguito il lavoro in diretta: anch'io ero meravigliato da tutta questa complessità, ma mi ha fatto vedere la sagoma su carta allegata ai paracarena (sballati dal cartone davanti ai miei occhi) ed ha eseguito il lavoro davanti a me. Più di così...

Angespar:
Grazie GBpiero67 per le fotografie, sei stato gentilissimo, adesso ho le cose più chiare, sicuramente il concessionario non ti ha detto che nel mettere le protezioni ha dovuto fresare la carena, deve essere talmente piccola questa parte che non ci si accorge di nulla con i tamponi montati come dice Lupin 72...

Ricky:
Fatti montare dal meccanico quando ho effettuato il tagliando, ho dovuto smontare quasi tutta la carenatura.

Angespar:
Ok grazie, quindi ho capito è meglio niente fai da te.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa