La moto e la tecnica > altri tagliandi

Tagliando 50.000

<< < (3/5) > >>

Fabry111:
Giusto questa mattina ho venduto la mia FJR del 2004 con all'attivo 150 mila chilometri e non ha mai dato di questi problemi.

Sempre tagliandata regolarmente ogni anno (con chilometraggi sui 12000 circa) con cambio olio motore e cardano ( freni e frizione ogni due anni), filtro aria e olio, allineamento corpi farfallati e regolazione TPS. Sostituzione candele e controlli vari sulla ciclistica. (la manutenzione serve per prevenire, che poi un motore possa girare anche con lo stesso olio dopo 10 anni, non prova nulla)

Per roba grossa ho aspettato i 70000  dove ho fatto catena di distribuzione e controllo valvole (quest'ultime risultate ancora perfette).

Detto questo ... qualche Yamaha ha avuto problemi con i TPS (anche dopo il famoso richiamo), tra cui la mia, che ne ha sostituiti 2. (il primo era palesemente difettato, il secondo non permise il passaggio in  revisione)

E il TPS potrebbe essere responsabile del problema (va controllato sia a freddo sia a caldo).

Comincerei quindi con un bel tagliando classico e un controllo al TPS e ai corpi farfallati.
Se non senti la catena "picchiettare" aspetterei di fare  il controllo valvole. Tanto vale smontare tutto una volta sola.

LazyBear:
Il problema del TPS se ben ricordo era sulla 1a serie, mentre Elio ha una 2a serie; comunque da quel che racconti credo che una bella regolazione dei getti del minimo e dei corpi farfallati possa fare solo bene (una volta eseguiti i controlli ordinari - candele, filtro aria...).

Fabry111:
Il problema della partita dei TPS era sulla seconda serie di cui  ero ( fino a stamattina) proprietario.
Questo però non ha nulla a che vedere sul fatto che di TPS in giro se ne siano guastati altri. Tra cui,ripeto,anche il secondo montato dopo il richiamo.

Mapo:
Fabry la moto di Comelca è una MY 2008 RP 13A evoluzione della RP 13 introdotta nel 2006, su quella generazione almeno ufficialmente non erano stati rilevati problemi al TPS che mi pare avevano riguardato moto RP 13 06/07, la tua ormai ex dovrebbe essere un RP 11 prodotta dal 2003 al 2004  :)

Fabry111:
Quindi è una terza versione e non una seconda come suggerito da LazyBear.
Resta comunque il fatto che i potenziometri possono avere dei malfunzionamenti che possono dare luogo a problemi che riguardano l'erogazione e la tenuta del minimo, a prescindere dalla data di fabbricazione o dai richiami ufficiali  (la mia era solo una banale ipotesi e non una diagnosi  ;) )

Problemi simili,un motore,li può avere per svariati motivi.



Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa