La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Sostituzione batteria
cileri:
Ti ringrazio.
Questa è senza manutenzione?
Sto un pó temporeggiando pure vedere quale prendere.
A proposito, la batteria riesco a cambiarla io o è troppo laborioso come lavoro? Fino ad ora ho montato solo il cavo per il mantenitore.
Angespar:
Ciao, si è senza manutenzione, già pronta all'uso.
Sinceramente non ho ancora toccato la batteria della mia FJR, ce l'ho da pochi mesi, secondo me seguendo passo passo il libretto uso e manutenzione non dovresti avere problemi, basta avere la giusta delicatezza con le plastiche, ricorda solo di staccare dalla batteria prima il polo NEGATIVO, quando monti quella nuova attacca prima il polo positivo, dopo se vuoi puoi mettere un velo di grasso al litio sui morsetti per prevenire un eventuale ossidazione . Scusa se mi sono permesso di indicare come staccare e riattaccare i poli, però magari a qualcuno può venire utile....
cileri:
Scusa di che? Sono ignorante in materia...anzi ti chiedo il perché di questa procedura se non ti secca rispondere :)
Angespar:
Non mi secca affatto figurati.
Staccando prima il positivo potresti involontariamente toccare con il capicorda una parte metallica della moto e innescare pericolose scintille, perché il negativo è ancora attaccato, il telaio della moto fa da ponte mandando in corto la batteria e questa si potrebbe danneggiare o addirittura esplodere se si formano vapori di acido.
Dimenticavo, ricordati quando cambi la batteria di togliere sempre la chiave dal quadro....
cileri:
Ho capito, ti ringrazio.
Per la rimozione della chiave invece lo sapevo :)
Ora non mi resta che aspettare un pó, raccogliere i soldini e scegliere se litio o quella originale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa