La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Sostituzione batteria
Danilo Lucci:
--- Citazione da: cileri - 22/02/2016, 17:34:20 ---Alla fine ho fatto una telefonata e mi son fatto spiegare quale conviene montare.
Mi hanno consigliato la batteria classica, poichè quella al litio mi detto che "soffre" se sulla moto vi sono degli optional (navigatore, manopole riscaldate, ecc).
Io non ho comunque optional, ma preferisco andare sul classico a questo punto.
--- Termina citazione ---
Questa risposta può avere solo due motivazioni:
o una grande disonesta (°)
oppure una grande ignoranza :'(
Io propendo in modo deciso per la prima ipotesi, solo interessi economici che condizionano certi personaggi, credendo di avere a che fare sempre con gente che non essendo del mestiere può facilmente essere indirizzata.
Per concludere bisognerebbe chiedere a questo ing. nucleare, come può una batteria che ha la stessa tensione ed la stessa capacita di erogare corrente ed una carica di corrente in spunto maggiore dell'originale soffrire per qualche accessorio montato.
Sarebbe interessante sentire la risposta. ???
L'importante è che tu abbia risolto il tuo problema, comunque la batteria che hai acquistata se originale andrà più che bene, per cui dormi sonni tranquilli. (§)
Dan
cileri:
Si grazie, per fortuna tutto risolto :) ho fatto anche il mio primo giretto serio (225 km) ed ho piegato anche un bel po' :)
Fatta questa piccola premessa, mi sembra strano e stupido che ancora oggi, con tutti i forum, i gruppi, tutorial e guide, ci sia qualcuno che provi ancora a fregare il prossimo...soprattutto se si gestisce un negozio online.
Fabry111:
A mio parere "la telefonata" ,anche se sbagliando bersaglio, ha consigliato il giusto.
Per quanto si vogliano vendere, le batterie al litio,ad ora, hanno vantaggi talmente irrisori da preferirle solo se si vuole "l'ultimo" ritrovato tecnologico.
Sergio52:
--- Citazione da: Danilo Lucci - 28/03/2016, 18:40:46 ---
--- Citazione da: nikon - 15/02/2016, 10:52:02 ---ci sono mantenitori che salvano la batteria scarica...
l ho cambiata lo scorso luglio,ma l originale costa 200 euro,troppo
ho messo una universale 80 euro
--- Termina citazione ---
L'informazione è fondamentale per cui mi permetto di puntualizzare una cosa.
Ho appena dovuto sostituire anch'io la batteria , la Yuasa YT14B-BS, dopo soli 2 anni, ma forse era difettata, le Yuasa si sono sempre dimostrate ottime batterie, sulla mia Mana che avevo prima della FJR mi è durata 8 anni, chiaramente con l'uso del mantenitore nei mesi freddi, ma tornando alla Yuasa il costo da Cislaghi (MI) è di poco superiore ai 90,00€. Ho comunque voluto provare quelle al Litio ed ho acquistato una OKYAMI equivalente alla Yuasa con una spesa di 102,00€, presto per dare giudizi, se non il fatto che ho recuperato circa 4 kg di peso, quelle al Litio sono delle piume. (§)
Occhio all'eventuale mantenitore ci vogliono quelli che non fanno la desolfatazione altrimenti distruggi la batteria al Litio. (^)
--- Termina citazione ---
Ho cambiato la batteria a febbraio, durata 5 anni con originale € 145. Quando non uso la moto ho il mantenitore, trovo che le batterie" tradizionali" vanno benissimo a mio parere
Mapo:
--- Citazione da: Fabry111 - 29/03/2016, 19:53:25 ---A mio parere "la telefonata" ,anche se sbagliando bersaglio, ha consigliato il giusto.
Per quanto si vogliano vendere, le batterie al litio,ad ora, hanno vantaggi talmente irrisori da preferirle solo se si vuole "l'ultimo" ritrovato tecnologico.
--- Termina citazione ---
La telefonata mi sembrerebbe piuttosto interessata, quanto detto (soffrono) non corrisponde al vero e non credo di essere una mosca bianca visto che ho una as e la batteria da due anni non mi da problemi; non sarò in grado di dire i vantaggi tecnici di una batteria al litio ma i circa 4 kg di peso in meno (anche considerando la sua posizione sulla moto) non mi sono sembrati inutili, poi ognuno sceglie quello che preferisce o gli conviene, io ho corso il "rischio" e la realtà dell'uso è confortante.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa