La moto e la tecnica > Motore
Candele
Fabry111:
Più che di affidabilità si tratta di piena efficienza visto che il lavoro (silenzioso) di una candela si nota quando questo viene a mancare.
Una candela "speciale" (quindi che ricorre a metalli come l'Iridio e particolari attenzioni elettriche) punta a non fallire nemmeno una scintilla per svariate decina di migliaia di chilometri, mentre una "normale economica" ne può fallire anche 5 o 6x1000 in pieno silenzio (tanto l'orecchio umano può cominciare a percepirle quando le mancate accensioni diventano,diciamo,almeno 10.
Queste mancate accensioni,però,non mettono certo a repentaglio l'affidabilità ma,anche se in misura ridottissima ,l'efficienza generale del motore si.
Da qui, la scelta super preventiva di prescrivere il cambio ogni 10000 ( fino a qui, Yamaha, garantisce che il motore,anche se stressato in modo continuo con parecchi "start e Stop", sarà efficientissimo come "da nuovo")
bassini:
Personalmente ho usato candele Iridio. Mi sono sempre trovato bene, anche senza usare al limite la motona.CMQ interesante quanto scritto da Fabry
Ricky:
--- Citazione da: bassini - 28/03/2016, 09:44:28 ---Personalmente ho usato candele Iridio. Mi sono sempre trovato bene, anche senza usare al limite la motona.CMQ interesante quanto scritto da Fabry
--- Termina citazione ---
(^) (^) (^)
bassini:
Esiste un Topic dove si vedono le operazioni da effettuare per il cambio candele?
Giuliano53:
Ciao Giorgio prova questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=RL6L7cUEB2w
E' un video che mostra come fare
Buon lavoro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa