La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Come vanno le luci a led?
Kevlar:
Aggiungo un paio di foto.
Il colore in foto non è per nulla realistico. Nella realtà è rosso, come i fari rossi a led delle auto, per capirci...
Contrariamente a quelli originali che si illuminano solo al centro, questo ha i bordi esterni rossi sempre accesi. La freccia si illumina nella parte lucida interna ai lati. Idem le luci di stop, sono i led che si vedono attraverso il policarbonato trasparente.
Ciao a tutti !
DISOSSATO:
--- Citazione da: Kevlar - 15/04/2016, 08:51:41 ---Aggiungo un paio di foto.
Il colore in foto non è per nulla realistico. Nella realtà è rosso, come i fari rossi a led delle auto, per capirci...
Contrariamente a quelli originali che si illuminano solo al centro, questo ha i bordi esterni rossi sempre accesi. La freccia si illumina nella parte lucida interna ai lati. Idem le luci di stop, sono i led che si vedono attraverso il policarbonato trasparente.
Ciao a tutti !
--- Termina citazione ---
Molto bello....... ci faccio un pensierino prossimamente.
Inviato dal mio Mate 7 Gold Edition
Lupin72:
L'effetto è davvero bello! Non mi piace molto il fatto che gli indicatori di direzione siano sempre visibili: spero che quando metti la freccia, i led all'interno siano molto più luminosi della cornice esterna. Non so se mi sono spiegato. Comunque, complessivamente è un bel lavoro. :)
Kevlar:
La tua osservazione è giustissima, difatti a livello di luce, quelle due "frecce fisse rosse" all'esterno possono diminuire un pochino la percezione della freccia che lampeggia. In realtà i led che lampeggiano hanno un colore nettamente più arancio rispetto al faro, la luce che lampeggia è intensa e si vede bene e filtra attraverso il policarbonato trasparente, mentre quello della parte fari è listellato opaco.
In termini assoluti, la freccia che lampeggia da sola con intervallo buio/luce è probabilmente più visibile, ma avendo visto come la freccia si illumina dal vero su questo faro posso dire di non sentirmi a disagio per paura che non mi vedano, vi è anche da dire che il lampeggio del led è molto ON/OFF secco, mentre il lampeggio della lampadina classica è più "graduale", questo fa notare di più il lampeggio del led perchè risulta più "pungente" alla vista.
Se poi ci aggiungi quelli che le frecce non sanno proprio che esistono... non le usano mai e sopravvivono ugualmente... vabbè... ma quella è un'altra storia...
Ciao ciao !
PS: sulla 2016 AE continuo a fare pensierini... i led anteriori tirano gola... le mappature... le sospensioni, il cruise control... mah... chi lo sa... vedremo... O:-)
Boaleo:
Ieri sera ho fatto 30 km in notturna con la moto nuova, proprio per vedere i fari a led come illuminano la strada.
Appena accesi all'imbrunire, gia ' sono sfavillanti , ed anche in citta' , dove il buio non e' mai totale, il fascio di luce e' potente, profondo, ma soprattutto bianchissimo!!!
Ho fatto anche una decina di km in aperta campagna , ne buio praticamente totale, e devo dire che' spettacolare la resa; visibilita' pari al giorno, mettendo poi l'abbagliante si ha la sensazione di infinito...
Appena riesco, volevo postare una foto nel buio totale per farvi revdere conto dello spettacolo...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa