La moto e la tecnica > Pneumatici

Possibile?? ne sapete qualcosa??

(1/4) > >>

alfio:
Oggi pomeriggio ho forato il postreriore :-[  mi son fatto portare col carro atrezzi (servizio già incluso in ass.) dal gommista più vicino alle porte di Bologna,una rapida occhiata e mi dice che la gomma è da cambiare perchè "le case sconsigliano le riparazioni di forature,il pneumatuico non è più sicuro come prima" bhoooo!?!? io non ho mai forato era solo un chiodo, e si ciò fatto un centinaio di metri per mettermi in sicurezza (tangenziale)  per ora l'anno riparata ripetendo che non avrebbero dovuto farlo ma di stare attento.
Solo venditori?? o ci può essere un fondo di verità??

lucabu:
Come spesso accade la verità sta un po' nel mezzo: un pneumatico forato e poi riparato, anche se perfettamente, rimane pur sempre uno strumento fondamentale che ha subito un danno. Quindi, a rigor di logica andrebbe sostituito con un prodotto nuovo. Questo perché la gomma (e magari anche le tele sottostanti) ha subito una modificazione strutturale che potrebbe portare ad un'estensione del danno anche alle zone adiacenti. Ok, tutto questo in teoria...In pratica ho visto eseguire riparazioni talmente sicure da permettere al pneumatico di finire tranquillamente il suo ciclo vitale senza alcun peggioramento prestazione.
Insomma, per un uso normale (quello di tutti noi) una gomma riparata bene non darà  mai problemi; altro discorso per uso particolarmente gravosi come le competizioni o altro.
Lamps

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

davide:
Secondo me dipende da dove hai preso il chiodo,se in centro al battisrada e' riparabile,se preso in fianco sulla spalla del copertone diventa pericoloso.

Fabry111:
Quoto tutto quanto detto da Lucabu
I gommisti ormai hanno imparato (a loro spese) a "pararsi il cul°) e quindi puntano alla sostituzione (anche) per evitare assurdi problemi causati da motociclisti talmente ottusi pronti a sporgere denunce  quando le cose vanno poi nel verso sbagliato ( ho visto motociclisti scivolare perchè impediti e poi tentare di incolpare loro invece della loro demenza motociclistica ).

Detto questo, una riparazione fatta bene equivale a una gomma nuova. O almeno sicurissima.
Per riparazione fatta bene si intende un buon lavoro fatto dopo un'accurata valutazione delle tele interne.

Sergio52:
Condivido in parte il pensiero di Luca, considero sempre il fatto che sotto la sella ci sono solo due ruote. Per esperienza personale ti consiglio la sostituzione, sono la nostra salute.  (^)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa