La moto e la tecnica > Prove e test
prime impressioni
bassini:
Diciamo che il Banditone ( che ho avuto ) quello 1200 raffreddato ad aria ed olio, ha dei bassi " ottimi ", ma logicamente meno allungo dell' FJR. Ma non è che FJR rimane indietro rispetto al Bandit 1200.
lucabu:
--- Citazione da: nikon - 01/05/2016, 17:47:11 ---lucabu
cè un abisso tra la coppia ai bassi del banditone e della motona
la coppia max la Suzuki 112nm a 3200 giri,la motona a 7000 giri....
--- Termina citazione ---
Ok, ma bisogna vedere quanti nm sviluppa l'FJR a 3200 giri, no?
Lamps
LazyBear:
--- Citazione da: lucabu - 02/05/2016, 13:24:58 ---
--- Citazione da: nikon - 01/05/2016, 17:47:11 ---lucabu
cè un abisso tra la coppia ai bassi del banditone e della motona
la coppia max la Suzuki 112nm a 3200 giri,la motona a 7000 giri....
--- Termina citazione ---
Ok, ma bisogna vedere quanti nm sviluppa l'FJR a 3200 giri, no?
Lamps
--- Termina citazione ---
Infatti... circa 97 nM, la differenza c'e' ma non e' certamente abissale. Inoltre il plateau di coppia massima si raggiunge a 6600 giri, un valore piu' che buono; e sempre per la cronaca a 7000 giri la coppia e' ancora di 120 nM...
Così tanto per puntualizzare. ;)
bortolo:
::) X Luca
Invece 6 cilindri, sviluppa una coppia di 175 Nm a 5.250 giri di cui il 70% disponibili già a 1.500 giri
Ciao a tutti
bassini:
...Io personalmente bacio tutte e tre le moto....Nel senso che stiamo comunque parlando di ottime moto. La Suzuki l'ho avuta ed e' ancora diciamo con me ( la usa mio cognato ), la 6 Cilindri ha un bel motore ( l'ho provata ) , ma non farei cambio con l'FJR. P.S. e' un'ottima moto, ma non mi ha fatto rimpiangere l'FJR.
Mi manca la prova personale del kawasaki GRT 1400 che, a sentire di tanti ( ed anche di alcuni possessori ), non brilla in basso ( stiamo parlando di pur sempre ammiraglie ! ) rispetto alla nostra, ma è comoda, veloce, stabile etcc...Così dicono.
Per tirare le somme :
vado avanti con la mia FJR, per ora...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa