La moto e la tecnica > Motore

Valutazione curva coppia Fjr1300/Gtr1400/Versys 1000

(1/12) > >>

luca6686:
Ciao a tutti, come da topic di presentazione, sto valutando il passaggio dalla mia Versys 1000 ad una Tourer con tutti i crismi e sono indeciso tra Fjr 1300 e Gtr 1400, sto iniziando a valutare la parte tecnica "offline", ovvero senza aver provato le moto in questione.
Parto da uno dei maggiori pregi della versys 1000 motore elettrico faccio i 60 km/h in 6° marcia a 1500 rpm a questo punto sono andato a prendermi un po' di grafici in giro ed ho notato che:
Coppia FJR e GTR: http://www.motorcycle.com/images/content/Shoot-Out/13st0806.jpg
Coppia Versys http://versysventures.blogspot.it/2015/09/versys-versys-ninja.html

La coppia massima ovviamente è molto più alta nelle tourer (non sono dati freschissimi ma penso che non siano variati di molto) :
Gtr 118,90Nm @ 7500 rpm
Fjr  113,48Nm @ 6900 rpm
Ver 95,72Nm  @ 7000 rpm

Guardando però a regimi più bassi la versys ha un po' più di coppia e con qualche Kg in meno, da qui ne deduco che non si riescano a fare 60Km/h in 6° marcia, paragone un po' del cavolo ma volevo rendere l'idea, per la precisione:

Ver 88,12Nm @ 2500 rpm

E prendendo come valore di riferimento gli 88 Nm le tourer non ci arrivano fino a:

Fjr @ 3000 rpm
Gtr @ 3400 rpm

Tutto questo se non ho fatto ragionamenti e calcoli (da lb-ft a Nm) sbagliati.

Detto questo non pretendo di avere lo stesso tipo di Feedback della moto attuale, sarebbe sbagliato anche pensarlo, ma a livello di modo di guida cosa può cambiare??
Questo chiedo a voi che avete più il POLSO della situazione, avrò la sensazione di essere su una moto più pesante anche da guidare?

Spero di non essere stato troppo prolisso e soprattutto di essere stato chiaro  O:-).
Grazie
A tutti
Ciao

comelca:
Il grafico che tu presenti nel primo link, come hai giustamente precisato, non è freschissimo e si riferisce al 2009 quando per la fjr non esisteva ancora la 6a marcia che, come ben saprai, è stata introdotta col nuovo modello 2016. Quindi il discorso andrebbe rivisto anche nell'ottica del tuo interessamento per una usata o per una 2016. Questo per dovere di cronaca. Per il lato puramente tecnico lascio la palla agli esperti del forum.  ;)

nikon:
se vuoi la moto col coppione ai bassi è la Suzuki bandit 1250 112nm a 3200 giri a 2000 giri ha gia il 90%della coppia disponibile

l ho avuta per 7 anni e non cè in commercio un 4 cilindri migliore ai bassi della suzukona,quando ho preso la motona ci sono rimasto male sotto i 3 mila giri non cè,la banditona basta essere a 1500 giri in qualsiasi marcia spinge sempre,calcola se conosci il passo del maloia lo facevo in 3a marcia tornanti compresi,la motona in 1a

Gino64:
@nikon.... Io faccio gli ultimi tornanti dello Stelvio lato alto Adige in seconda..... Come fai a fare il maloja in prima marcia?

Gino64 Vicenza

luca6686:
Ciao, grazie per le risposte, sicuramente non è nelle mie intenzioni fare i passi di montagna in modalità scooter  ;D.

Detto questo, l'idea è quella di prendere il modello FJR 2016 A quindi con 6 marce, cosa che potrebbe aiutare se le hanno accorciate.

Detto questo conosco sia Maloja che Stelvio e trovo che fare i tornanti in 2° non sia per nulla strano, a livello di uscita dalla curva si riprende in modalità bradipo oppure in 2° si riesce a partire con "spinta"?

Grazie
Ciao

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa