La moto e la tecnica > Motore

Raffreddamento

<< < (3/4) > >>

Fabry111:
Assolutamente, nemmeno io ci ho mai fatto caso (anche se,ovviamente,me ne accorgo), forse perchè per me la moto è gioia e sacrificio (e vesto sempre "tecnico") , ma ... sta di fatto che tra la mia ex 2004 e l'attuale 2016, come calore percepito, c'è un abisso. Evidentemente i tecnici Yamaha in questi anni hanno lavorato sodo anche su questo fronte.

Gino64:

--- Citazione da: batman - 30/07/2016, 16:47:05 ---Tutti vogliono viaggiare in moto. E tutti parlano di moto che scaldano, in generale, ovviamente. Abbiamo un motore in mezzo alle p..e........ Vogliamo pretendere di avere fresco?  Direi proprio di no...... Specialmente in questo periodo.
Personalmente, comunque, non ho mai avuto di questi problemi. O più semplicemente non ci faccio caso. Se come oggi che ci sono 35℃, basta partire presto al mattino ed andare a fare un tour in montagna........ ;)

--- Termina citazione ---
Grande Batman... Io faccio proprio così partenza ore 7.00 poco traffico tanto fresco e poi in montagna fino verso sera  ;D  ;D  ;D

Gino64 Vicenza

batman:

--- Citazione da: Fabry111 - 30/07/2016, 17:59:45 ---Assolutamente, nemmeno io ci ho mai fatto caso (anche se,ovviamente,me ne accorgo), forse perchè per me la moto è gioia e sacrificio (e vesto sempre "tecnico")


--- Termina citazione ---

--- Citazione da: Gino64 - 30/07/2016, 18:13:39 ---
--- Citazione da: batman - 30/07/2016, 16:47:05 ---Tutti vogliono viaggiare in moto. E tutti parlano di moto che scaldano, in generale, ovviamente. Abbiamo un motore in mezzo alle p..e........ Vogliamo pretendere di avere fresco?  Direi proprio di no...... Specialmente in questo periodo.
Personalmente, comunque, non ho mai avuto di questi problemi. O più semplicemente non ci faccio caso. Se come oggi che ci sono 35℃, basta partire presto al mattino ed andare a fare un tour in montagna........ ;)

--- Termina citazione ---
Grande Batman... Io faccio proprio così partenza ore 7.00 poco traffico tanto fresco e poi in montagna fino verso sera  ;D  ;D  ;D

Gino64 Vicenza



--- Termina citazione ---

Esatto!!   (^)

Jasper:

--- Citazione da: gianter - 28/07/2016, 18:43:50 ---Un calorosissimo saluto (visto il periodo ed alla luce di quanto sto per scrivere) a tutti voi.
Desideravo porvi un quesito. In queste assolate giornate durante la marcia in città intorno a 106/107°C attacca la ventola del radiatore riportando la temperatura ad 85°C circa ... la domanda riguarda la soglia di intervento della ventola: 106/107°C  non è una temperatura troppo elevata?
Purtroppo a moto così calda la temperatura, seppur abbassata dall'intervento della ventola, risale in un baleno ... ciò si traduce nel tornare dal mare con degli arrosticini al posto delle gambe  :o ::) ... questo capita anche sulle vostre moto o nella mia, mamma Yamma, si è dimenticata, visto il braccino corto, di mettere la giusta quantità di liquido refrigerante?

--- Termina citazione ---

Ciao gianter
Ho una '05 e anche la mia scaldava parecchio. Dopo tanto cercare in rete, trovai la soluzione: una seconda pelle ignifuga sotto il serbatoio. Vai nella sezione "motore" e cerca in terza pagina un mio post con alcune indicazioni. Cerca : "il motore scalda tanto?". Spero ti sia di aiuto.
Bye jasper

bassini:
Come scritto da Disossato e Passerotto, la 2001-2002 , è più calda di quelle successive. Infatti, quando avevo la 2002 ( che ancora amo ), pensavo fosse normale, quel calore eccessivo.
Ogni viaggio fatto nei mesi più caldi, diventavano ancora più caldi....Quasi una saunetta!!!
Poi, con il tempo ho capito che era lei, era una sua caratteristica.
Ho provato vari rimedi ( migliorando un poco ), come mettere delle guaine usate nei tubi idraulici tra il telaio ed il serbatoio, ma rimaneva l' eccessivo calore a livello serbatoio e gambe ( anche per il passeggero ).
La seconda pelle consigliata dall' amico sopra, è sicuramente una buona cosa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa