La moto e la tecnica > Prove e test
Primo giro e considerazioni FJR '16 AE
gbpiero67:
I mie più che problemi sono io un po tanto forse troppo precisino
luca6686:
Ciao a tutti, al rientro da un giro sono passato dal concessionario, diciamo nulla di previsto, parlato con il titolare il quale, dopo aver verificato il corretto serraggio del canotto di sterzo, mi ha detto di fare un paio di prove.
1) frenata secca solo con anteriore
2) frenata secca con anteriore e posteriore
3) frenata secca con il solo posteriore
Risultato ho avuto quella vibrazione solo quando ho fatto la frenata combinata, quindi "errore" mio che non ho gestito correttamente i freni o perlomeno che non li ho fatti gestire dal sistema di ripartizione. Mi riservo di fare ulteriori test nel giro di domani. Ciao e grazie a tutti
batman:
Cosa vuol dire " errore mio non ho gestito correttamente i freni"?
Io uso i freni a seconda di come sto guidando: solo anteriore, solo posteriore o insieme. Non devo gestire nulla, se non l'azione sulla leva e sulla pedalina.
luca6686:
Mi sono forse espresso male... Con "errore" volevo dire che così facendo ottengo quella vibrazione, oggi durante giretto sul lago di Garda , con deviazione sulla forra, ho fatto qualche test ed ho ottenuto lo stesso risultato pinzando forte con il davanti il dietro pinza un po' quindi se tocchi anche il dietro il circuito per un momento ha questo "sbalzo" di pressione (spiegato da salumiere) e da quei colpetti. Per il resto oggi in mezzo al traffico e motore sui 103 Celsius il caldo percepito sulle gambe è sopportabile senza problemi. Continuò con medie di consumi da disel.. :D sarà che sono un cancello... :P
Ciao a tutti
monte60:
:)Ciao a tt. Da pochi giorni ho acquistato un modello 06,per farla breve prima di "acquistare" l'ho fatta visionare e provare ad un meccanico di fiducia,sceso dalla moto dopo il giro di prova,a fatto i complimenti al possessore per come era stata tenuta la moto,solo che anche lui ,ha riscontrato il problema delle vibrazioni quando si frena l'anteriore.Diagnosi:dischi anteriori con spessore non omogeneo;Terapia:1)revisionare i dischi spianandoli,2)sostituzione dei dischi!Il meccanico interpellato dice di essere sicuro al 200%.
La piu' conveniente e' la sostituzione:dischi originali €150\160 ivati piu montaggio che dice e' come sostituire un pneumatico!
La moto l'ho acquistata lo stesso ed abbiamo concordato un po' sul prezzo.Per questa stagione(la moto frena perfettamente lo stesso, e vero,si sente un po sta vibrazione) va bene cosi'nella primavera prossima faro' fare il lavoro. :)
Volevo segnalare l'intervento di "Danilo Licci" provero' a seguire il suo consiglio perche' qualcosa mi dice che ha ragione!
Saluti :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa