La moto e la tecnica > Prove e test

Primo giro e considerazioni FJR '16 AE

<< < (6/8) > >>

Fabry111:
A mio parere ...

Premetto che la mia 2016A non ha questo problema (per ora)  ma ... la ex 2004 l'ha avuto saltuariamente a seconda di gomme,pasticche,dischi,cuscinetti canotto di sterzo e ruote.

Una moto è una moto, e fisicamente si comporta come tale. Problemi di questo tipo sono quasi all'ordine del giorno  e spesso sono difficilmente individuabili e risolvibili.

A volte è meglio fare  i controlli del caso (per la sicurezza di marcia) e conviverci (se non sono troppo fastidiosi) aspettando che, al prossimo cambio di qualcosa, spariscano "spontaneamente"  ::)

Mapo:

--- Citazione da: Fabry111 - 16/08/2016, 22:06:56 ---A mio parere ...

Premetto che la mia 2016A non ha questo problema (per ora)  ma ... la ex 2004 l'ha avuto saltuariamente a seconda di gomme,pasticche,dischi,cuscinetti canotto di sterzo e ruote.

Una moto è una moto, e fisicamente si comporta come tale. Problemi di questo tipo sono quasi all'ordine del giorno  e spesso sono difficilmente individuabili e risolvibili.

A volte è meglio fare  i controlli del caso (per la sicurezza di marcia) e conviverci (se non sono troppo fastidiosi) aspettando che, al prossimo cambio di qualcosa, spariscano "spontaneamente"  ::)

--- Termina citazione ---

LazyBear:

--- Citazione da: Fabry111 - 16/08/2016, 22:06:56 ---...Una moto è una moto, e fisicamente si comporta come tale. Problemi di questo tipo sono quasi all'ordine del giorno  e spesso sono difficilmente individuabili e risolvibili.
A volte è meglio fare  i controlli del caso (per la sicurezza di marcia) e conviverci (se non sono troppo fastidiosi) aspettando che, al prossimo cambio di qualcosa, spariscano "spontaneamente"  ::)

--- Termina citazione ---
Pienamente d'accordo.
Mi e' accaduto piu' volte in passato di cadere nella sindrome del difetto ineliminabile: non riuscire cioe' a godersi appieno la moto perche' si e' sempre sul chi vive, pronti a captare quella strana vibrazione o quel rumorino anomalo dei quali non siamo in alcun modo riusciti a venire a capo.
Beninteso, nulla a che vedere con quanto esposto in questo topic: anzi, grazie ancora a Luca per il report dettagliato e per aver sollevato la questione; ma sono anch'io dell'avviso che ogni moto abbia una sua fisiologia che si manifesta anche con piccole apparenti anomalie, cosi' come un cristiano qualunque ogni tanto ha male a un ginocchio o un po' di tosse stizzosa; e come per questo, ci si puo' ragionare serenamente sopra per escludere che il fatto sia patologico e non piu' solo fisiologico.

luca6686:
Ciao a tutti, ieri giretto fuori porta con annesso picnic al parco provinciale di piacenza, quindi in 2 con bagagli per star via una settimana, la mia zavorrina una volta a destinazione toglie abbigliamento da motociclista ed indossa abiti "civili", Inoltre avevamo anche le vivande.
Tralasciando le condizioni pessime della strada.... Ci voleva un'enduro senza targa altro che... Tutto il resto però è andato bene in movimento sottolineo l'agilità e la compostezza in traiettoria, in salita anche a pieno carico il motore tira e va su senza problemi

bassini:
Si ogni moto ha i suoi pregi e i suoi difetti. La nostra a mio avviso, è una moto " matura ", con la bellezza dell' esperienza , con quel pizzico di gioventù che tire fuori nei momenti " misti " della strada.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa