La moto e la tecnica > Prove e test

vibrazione con cruiser inserito

<< < (3/6) > >>

Mauri:
Per la cronaca.....
Andato dal conce per i controlli previsti ai 6000 Km (anche se ne aveva 7900 di Km).
Come avevo scritto il conce mi dice che è normale....
Ieri sera sono andata a prenderla... e mi si presenta con il bauletto su una mano e la chiave di accensione sull'altra...
Mi dice "prova ad andare a fare un giro e vedi se lo rifà".
Era il bauletto posteriore !!!!
Cruiser inserito (70 Km/h)...... liscia perfetta.
La domanda ora è: è un problema del bauletto che non è il suo originale (pur essendo un Yamaha)? e quindi col suo dedicato alla FJR non lo farebbe?. :-\



 

LazyBear:
Temo che la presenza di qualunque bauletto, in assenza di passeggero che chiuda il vuoto aerodinamico alle spalle del pilota, produca questo effetto... verificato su tutte le moto che ho avuto; almeno in teoria piu' alto il bauletto, piu' marcato il fenomeno.

Danilo Lucci:
Ricordo nel caso non ci ricordasse che Yamaha sconsiglia l'uso contemporaneo di borse laterali e bauletto.
Che naturalmente tutti noi utilizziamo contemporaneamente e dico io senza problemi.
Comunque il problema da Mauri , lo abbiamo tutti se utilizziamo il solo bauletto posteriore in assenza di passeggero , succede anche a me, ed oltretutto in modo diverso in funzione della dimensione del bauletto. :'(

Dan

luka65:
a me lo fa anche con il passeggero

Inviato dal mio TAB 375 3G utilizzando Tapatalk

Ricky:

--- Citazione da: luka65 - 01/09/2016, 12:28:24 ---a me lo fa anche con il passeggero

Inviato dal mio TAB 375 3G utilizzando Tapatalk

--- Termina citazione ---
....ma a che velocità vai?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa