La moto e la tecnica > Motore
Olio motore e.....cardano.
felser:
Credo di essere l' unico che con il bardhal non si è trovato bene. Messo e dopo meno di 1000 km tolto per problemi ad innesto marce a freddo, (cambio legnoso e innesto della prima difficoltoso), e grattate paurose a caldo. Risolsi alla grande all' epoca mettendo il Royal Purple XPR 10W40, ma il prezzo era già alto allora. L'anno successivo volevo rimettercelo ma trovai un incremento di prezzo del 30%, (27,50 euro al litro SCONTATO) ed optai per il MOTUL 300V 10W40, che ho continuato a mettere anche in seguito, con il quale mi sono trovato bene senza problemi. Comunque il Motul lo pago 18,00 euro al litro, e l' ho messo anche nel GS attuale, e confermo che non da il minimo problema.
bassini:
Personalmente non ho nessun tipo di olio " migliore ", ma guardo le varie occasioni che capitano. Bene, lo scorso anno, ho acquistato il Bardahl in offerta. Nessun problema da segnalare, tutto ok. Prima avevo usato un olio per moto acquistato in un Ipermercato ( di tipo sintetico ) ad un prezzo di euro 6,00 al litro. Nessun problema. Ora sto guardando l'offerta segnalata.E dunque grazie per la segnalazione.
bassini:
Una domanda tecnica. Il filtro olio motore è specifico per ogni nostro modello - anno'
Esempio io ho un modello 2006, e se monto un filtro olio per modello 2013 ( sempre FJR ? ) Visto che hanno lo stesso motore.
E' ok?
LazyBear:
Lasciando stare i codici originali Yamaha che spesso vengono aggiornati anche se il pezzo rimane lo stesso (non sempre pero'), mi risulta che il filtro olio sia rimasto lo stesso mer i modelli dal 2001 al 2012, e che sia cambiato dal MY13 e successive. Cosi' nel tuo caso per scrupolo eviterei...
bassini:
Ti ringrazio per l'informazione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa