La moto e la tecnica > Motore

cardano e olio....

(1/3) > >>

montalbano:
Non voglio certo ripetermi o trattare sempre gli stessi argomenti ma avendo constatato la competenza di alcuni associati (vedi Giotek che mi ha letteralmente stupito) nella specifica materia (olio motore e cardano) la curiosità voglio togliermela:
premetto di aver guidato con soddisfazione un Burgman 650 per circa 80.000 Km, sul quale usavo come olio per la trasmissione finale (a cascata di ingranaggi) Arexons 80/90 GL 5. Avendone ancora qualche barattolo in garage ancora sigillati, mi chiedevo e quindi chiedo a voi Fjristi ed amici di questo forum se lo potevo  usare anche sulla nostra motina come olio per il cardano. Grazie anticipatamente ;D

luka65:
mah! controlla bene le specifiche che siano conformi o superiori alle prescrizioni di yamaha.

inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it

Ricky:
Ciao Montalbano e scusami la franchezza, solo prodotti originali e nel tempo non ho Mai avuto problemi, la tua moto a vedere l'avatar, la tua e una Fjr nuova? e se è si.... allora è in garanzia.

montalbano:
si, Ricky è quella in Avatar....uguale uguale.....
I prodotti originali? sono certamente buoni ma penso e sono convinto che ci lucrino parecchio e allora: se fai poca strada bene; ma se usi la moto quasi tutto l'anno (e qui da noi è così  ;D ;D ;D ;D) allora potendo risparmiare senza abbassare la qualità dei prodotti e rinunciando per le cose ordinarie alla manodopera specializzata che ha ovviamente il suo costo, allora si può optare per altre soluzioni. E poi.....mettere personalmente le mani sopra la motina......curandola nei minimi particolari...beh è per me un piacere immenso..... :D :D :D

gianter:
Per il motore eviterei lo Yamalube che costa quanto una bottiglia di buon vino ed ha specifiche YASO/API pessime. Al suo posto il Bardahl XTS 10W50 (visto che in estate in sicilia fa davvero caldo).
Per il cardano eviterei Arexsons. Nonostante sia mia convinzione che l'ottimo Bardahl 4005 75/90 synt sia meglio dell'olio originale, in questo caso i pareri di un paio di mecca, la garanzia, e le rotture della coppia conica di cui l'FJR ha sofferto in passato (che si dice stiano alla base della formulazione dell'olio yamaha dedicato x fjr e v-max) suggeriscono l'originale (che ovviamente in italia costa quanto un buon bourbon invecchiato mentre in america te lo danno a 19$/litro) ...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa