La moto e la tecnica > Meccanica generale

Vibrazioni monopola del gas

<< < (3/3)

nikon:
succede anche a me MY 2008 presa a 10 mila km mi sono accorto subito

succede nei pezzi di strada a gas costante,il conce motor time di saronno da interpellato mi ha detto che è colpa della mia postura......ma vaff mecca del menga

 è un difetto di questa moto,con le altre anche con i maxi scooter mai avuto questo difetto....

il conce valli di lecco da me visitato sett scorsa mi ha detto che nel modello 2016 il comando del gas e morbidissimo è vero perché l ho provato io

me ndo:
Tiro su questo TP per non aprirne altri simili. Sabato scorso prima uscita significativa con la nuova FJR AE, Val Sarentina Passo Pennes Riva del Garda, tra andare e tornare da casa 659 km statali, autostrada e montagna velocità codice +o- su statali e 120/130 autostrada, comunque sempre sotto i 4500 prima del tagliando ed emerge molto evidente il problema vibrazione /indolenzimento mani, in particolare la dx fenomeno mai evidenziato in passato. Ne avevo avuto sentore nell'uso locale nei primi 250 km ma speravo in un più significativo risultato montando il nastro "tennis". In settimana ho il 1° tagliando e magari qualcosa migliora chiudendo i manubri verso l'interno, poi passerò ad aggiungere nastro "bici" + imbottito che metterò sopra al tennis visto che hanno la colla e non voglio rovinare le manopole, indi a dei terminali al manubrio + pesanti. Pensate che sia la strada giusta o potrebbero essere le gomme a generare questa fastidiosa vibrazione e quindi aspettarne la sostituzione ?  Certo che un paio di silentblock al manubrio potevano prevederli.


Ho letto i commenti precedenti e confermo che il comando del gas, al pari della frizione, è morbidissimo

cico:
 Mi associo al post di Centaedo,vai da un meccanico che sappia lavorare ,sui corpi farfallati, e vedrai che risolvi tutto  (^)
 Non esiste che la nostra moto abbia questo problema >:D
 
 




Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa