La moto e la tecnica > Strumentazione

Acqua......

<< < (7/11) > >>

passerotto68:
Guardando con attenzione la foto postata da steel con il senno di poi è  ragionevole intuire che si sia cotto qualcosa (sfumatura marroncina) sulla faccia interna del "vetro" di protezione del display destro; non si spiega però perché lo stesso non sia avvenuto agli altri display.
Il sole potenziato da un effetto lente del vetro evidentemente hanno prodotto temperature da cottura.
Da maniaco come sono difficilmente lascerei la moto parcheggiata sotto un sole cocente anche se la cosa propabilmente sarà successa sulla mia 2001 che a tutt'oggi presenta strumentazioni e plastiche migliori di nuove di zecca (ultimamente il ProntoMobili  con cera di api mi ha molto soddisfatto).
Sulla scorta della brutta esperienza di steel condivisa su questo forum noi possessori di una 2016 ci preoccuperemo di coprire la strumentazione con un bel morbido panno bianco per evitare la indecente cottura; potrebbe trattarsi di un difetto legato al singolo mezzo oppure di serie (evidentemente solo 2016).

Ultima ipotesi valutabile sarebbe quella che si siano create combinazioni di circostanze difficilmente prevedibili e riproducibili che nel singolo caso hanno determinato la cottura anche se come mi pare di aver capito si tratta di due casi che di per se già fanno statistica...

Grazie infinite a steel per aver condiviso questa amara esperienza dalla quale però potremmo ricavarne il dovuto aspetto positivo, fosse solo quello di conoscerne la esistenza del problema.

Cordiali saluti irpini.
Passerotto68

DISOSSATO:

--- Citazione da: passerotto68 - 26/10/2016, 07:18:55 ---Guardando con attenzione la foto postata da steel con il senno di poi è  ragionevole intuire che si sia cotto qualcosa (sfumatura marroncina) sulla faccia interna del "vetro" di protezione del display destro; non si spiega però perché lo stesso non sia avvenuto agli altri display.
Il sole potenziato da un effetto lente del vetro evidentemente hanno prodotto temperature da cottura.
Da maniaco come sono difficilmente lascerei la moto parcheggiata sotto un sole cocente anche se la cosa propabilmente sarà successa sulla mia 2001 che a tutt'oggi presenta strumentazioni e plastiche migliori di nuove di zecca (ultimamente il ProntoMobili  con cera di api mi ha molto soddisfatto).
Sulla scorta della brutta esperienza di steel condivisa su questo forum noi possessori di una 2016 ci preoccuperemo di coprire la strumentazione con un bel morbido panno bianco per evitare la indecente cottura; potrebbe trattarsi di un difetto legato al singolo mezzo oppure di serie (evidentemente solo 2016).

Ultima ipotesi valutabile sarebbe quella che si siano create combinazioni di circostanze difficilmente prevedibili e riproducibili che nel singolo caso hanno determinato la cottura anche se come mi pare di aver capito si tratta di due casi che di per se già fanno statistica...

Grazie infinite a steel per aver condiviso questa amara esperienza dalla quale però potremmo ricavarne il dovuto aspetto positivo, fosse solo quello di conoscerne la esistenza del problema.

Cordiali saluti irpini.
Passerotto68

--- Termina citazione ---


Enzo, fà na cosa...............quando c'è molto sole la moto nun la pjà  :)) :)) :))
Con affetto sincero  :-*

bassini:
prontomobile con cera di Api..Interessante

Steel:

--- Citazione da: isi67 - 25/10/2016, 20:14:29 ---
--- Citazione da: Fabry111 - 25/10/2016, 18:39:11 --- ... si è staccata una pellicola, non si è aperto certo il telaio  ::)

--- Termina citazione ---

concordo pienamente  ;), secondo me i problemi seri di una moto sono ben altri. Con un cbf 1000 honda ho rischiato di rimanere a piedi 2 volte e a 1000 km da casa per un difetto di progettazione di un organo vitale per la moto e che interessava circa il 50% delle moto prodotte,............al confronto una pellicola che si stacca mi fa sorridere  ;D

--- Termina citazione ---
A te fara' sorridere....a me un filino meno....ad ogni buon conto per quanto riguarda problemi lazzi e mazzi vari credevo di aver già dato (triumph e bmw) sono ritornato alla Fjr proprio per questo.(UNICO mezzo che non mi ha dato mai nessun problema in due anni).
Un problema per emergere ha bisogno di un numero di moto consistente in circolazione....In italia con la Fjr siamo quattro gatti....
Al contrario sui forum internazionali si rileva che questo display destro,a partire dal 2013 credo,ha avuto dei problemi se esposto al sole per parecchio tempo (si anneriva),yamaha probabilmente ha cercato di metterci una toppa con il rivestimento interno del vetro...il quale salva si il display, però si scioglie...
Quante Fjr my 2016 sono state vendute in Italia?   Non credo più di una cinquantina.....due mezzi con lo stesso problema fanno statistica eccome....il problema in se' non è grave...non pregiudica la sicurezza..ma se capita fuori garanzia come la mettiamo?
Se, come mi è parso di capire, sostituiscono il quadro intero sono volatili per diabetici... ;D ;D

Steel:

--- Citazione da: bassini - 26/10/2016, 17:04:48 ---prontomobile con cera di Api..Interessante

--- Termina citazione ---
Vedessi che spettacolo sul parabrezza...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa