La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi
Non riesco a togliere la batteria
Giuliano53:
Ho il modello 2004 e non conosco la bellissima versione 2016.
Mi sembra di ricordare che sulle ultime versioni c'è di serie una presa ausiliaria di corrente; se questa non è sotto chiave (altrimenti il discorso decade) puoi usarla per collegare il mantenitore alla batteria.
Se invece è sotto chiave, il consiglio è di realizzare in un punto nascosto del cruscotto una presa da usare in futuro per la ricarica batteria.
Io ho fatto così sulla mia, e non devo più smontare nulla per la ricarica di primavera.
Buona lavoro
luca6686:
Grazie e mille a tutti.
Da manuale risultano unicamente le 2 viti a brugola e questi due supporti di plastica che ho fotografato, provo a seguire i vostri consigli e vediamo cosa riesco a combinare, spero non danni O:-)
Grazie ancora
Angespar:
Non so se sulla my2016 cambia qualcosa, ma sulle my2013/15 per arrivare alla batteria bisogna togliere prima il pannello chiamato cupolino dove ci sono i pomoli di regolazione fari che ha 4 viti più due fissaggi rapidi, poi il pannello"A" che ha due viti più un fissaggio rapido.
gbpiero67:
Oltre ad aprire la carena devi fare pressione verso il basso del coperchio batteria in modo che il gancio dietro la plastica di fronte passi.
Un suggerimento per controllare dove sono i ganci o incastri usa una tessera tipo bancomat io di solito uso quelle dove ce la sim
gianter:
https://www.youtube.com/watch?v=n30-lXXA5hs
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa