La moto e la tecnica > Varie
MULTA AUSTRIACA
DISOSSATO:
Salve ragazzi................ebbene si, mi sono fatto riconoscere anche oltre confine :))
Proprio oggi per posta ordinaria ricevo una busta bianca proveniente da bregenz Austria.
La apro e c'è un bel regalino di Natale di 80 Euro.
Ovviamente è tutto scritto in tedesco e quindi non riesco a tradurlo in maniera efficace, c'è allegato un bollettino, che non credo possa essere pagato alle Poste Italiane.
Come comportarsi in questi casi ?
Uno bravo pagherebbe e fine della storia, ma io non sono poi cosi' bravo ;D
Se la ignoro cosa potrebbe accadere ?
A voi i commenti. Grazie
Annita:
--- Citazione da: DISOSSATO - 15/11/2016, 14:01:48 ---Se la ignoro cosa potrebbe accadere ?
--- Termina citazione ---
Fossi in te non lo farei.
Perchè andare a rischiare non si sa cosa e non si sa quanto per 80 euro? Ma non perchè 80 euro siano pochi (anzi!), ma perchè vedo alto il rischio che in qualche modo possano poi agire con sanzioni più gravose.
Bisognerebbe sapere cosa prevede il diritto austriaco in caso di mancato adempimento alla prima sanzione pecuniaria.
DISOSSATO:
--- Citazione da: Annita - 15/11/2016, 14:22:52 ---
--- Citazione da: DISOSSATO - 15/11/2016, 14:01:48 ---Se la ignoro cosa potrebbe accadere ?
--- Termina citazione ---
Fossi in te non lo farei.
Perchè andare a rischiare non si sa cosa e non si sa quanto per 80 euro? Ma non perchè 80 euro siano pochi (anzi!), ma perchè vedo alto il rischio che in qualche modo possano poi agire con sanzioni più gravose.
Bisognerebbe sapere cosa prevede il diritto austriaco in caso di mancato adempimento alla prima sanzione pecuniaria.
--- Termina citazione ---
Presidente, il mio topic è inserito proprio per aprire un dibattito e leggere i pareri diversi..................già mi stò facendo una cultura sulla rete e vorrei approfondire il discorso che magari potrà servire ad altri sventurati.
Ho già trovato un paio di cosette interessanti :
Con il nuovo sistema, queste le intenzioni di Bruxelles, quando viene accertata una violazione, il comando di Polizia potrà accedere, tramite il punto di contatto dello Stato nel quale è immatricolato il veicolo (per l’Italia si tratta del ministero delle infrastrutture e dei trasporti), ai dati di immatricolazione e alle informazioni sul proprietario. Una volta in possesso di questi dati, invierà all’intestatario del veicolo una lettera conforme a un modello standard nella quale saranno descritti, nella lingua del documento
d’immatricolazione del veicolo con il quale è stata commessa l’infrazione, la natura della violazione, il luogo, la data e l’ora, il riferimento all’articolo del Codice della strada violato, la relativa sanzione e i dati riguardanti il dispositivo usato per rilevare la colpa.
l'Italia ad oggi non ha ancora recepito la direttiva attraverso un nuovo decreto legislativo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, come prevede l'iter, dunque la normativa non dovrebbe essere in vigore perché annullata dalla Corte di Giustizia Europea. Tuttavia il 18 maggio 2016 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la circolare prot. n. 11750 sull'interscambio dei dati di immatricolazione in UE, nella quale afferma che la nuova direttiva è stata recepita con il Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 37, ovvero quanto già emanato in virtù della precedente direttiva. Non spetta a noi giudicare la validità di questo ultimo passo, ma qualche dubbio ci rimane perché teoricamente la comunicazione di recepimento della direttiva dovrebbe avvenire tramite Gazzetta Ufficiale perché diventi legge.
Mi diverto con poco e sono "fastidioso" già dalla nascita :)) :)) :)) :))
Ricky:
Ecco bravo divertiti un po....ma poi paga che è meglio..... :(
Giuliano53:
Da quello che leggo, la multa non ti è stata mandata nella lingua del documento di immatricolazione, per cui forse non è proprio conforme alla normativa.
Concordo però con Annita sul fatto di non andarsi a imbarcare in seppur remoti futuri problemi, magari con la nuova Equitalia.
Dipende quindi dalla propensione al rischio
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa