La moto e la tecnica > Meccanica generale
forcelle anteriori
LinoR1:
--- Citazione da: raspagrigia - 28/11/2016, 18:46:53 ---Molla si ...ma il meccanico !
--- Termina citazione ---
:)) :)) :)) (§) (§) (§)
bassini:
Ma dai, ci mancherebbe che se non cambi le molle originali, cadi...Mai sentita una cosa simile...
diego:
Volevo sentire un po di opinioni da persone che conoscono la moto meglio di me mi potete suggerire il settaggio della forcella e del mono per una persona di 85 kg grazie
Fabry111:
Ciao Diego, ho guidato la 2004 con tutto originale per oltre 70.000km (altrettanti li ho fatti poi con Ohlins) e il settaggio standard della forcella riportato nel libretto uso e manutenzione è da ritenersi come setup in grado di adattarsi praticamente a tutti (i percorsi e motociclisti)
85kg rientrano ancora anche nello standard per quanto riguarda le precariche delle molle (al limite puoi precaricarle un pelo di più, se vai oltre già andrai a modificare la risposta della forcella con il rischio poi di non riuscire più a correggere un eventuale problema con il mono )
Detto questo, prima di mettere mano ai registri è obbligatorio identificare quella parte di guida che si intende migliorare.
La moto ti sembra dondolare?la senti rigida?sottosterzante?secca sulle asperità? .... ;)
diego:
Ciao fabri grazie della tua risposta da quello che scrivi mi sembri una persona molto competente e appassionata di moto anche io con le regolazioni standard la moto mi sembrava andasse bene ma volevo una conferma perché ero andato un po in confusione
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa