Area Libera > Al bar in allegria

La motivazione che porta a cambiare la " moto "

<< < (2/2)

Templar:
Mettendo da parte per un attimo il campanilismo e partendo dal presupposto che la moto totale non esiste, ognuno di noi cerca di scegliere la moto che più si avvicina alle proprie esigenze, come fosse un abito su misura.
Il motivo per cui nel 2007 scelsi la FJR era perchè, volendo continuare a fare gran turismo senza frizione (provenivo da due burgman 650 con i quali ho girato l'Italia e parte dell'Europa in lungo e in largo, l'unico modello allora esistente era la FJR; e me la sono goduta alla grande.
Quando poi il gran turismo si è allargato ancora di più, visitando paesi europei sempre più lontani, per protezione aerodinamica, bassi consumi, comfort e posizione di guida, la scelta obbligata era per me la RT.  ;)

elcode:
"""Bryzzo ha scritto:...l'altra è che la vita è breve e cerco di godermi quello che posso! (^)

Sono perfettamente d'accordo con Bryzzo , la moto anche x me' e' un "vizio" ,
bel vizio che tocca pagare ed e' assolutamente ...."appagante",
e' ovvio poi che , come per tante altre cose, nella vita c'e' un tempo per ogni cosa.
Anche io ...prima ho avuto enduro e  moto diverse , e "altri vizi" che purtroppo col passar del tempo ...si sono modificati!! ;)
Poi , come ha scritto Stendhal , ad un certo punto si  pensa :
"Je ne veu desormais collectionner que  les moments de bonheur" (§) (§) (^)

Godiamoci dunque quello che ci scegliam come cosiddetto ...vizio.. e speriam ancora x molto .

Io a primafera mi faccio la FJR 2017 , poi ci pensiam. (^) (^)
salut et ariidis

luca6686:
Ciao a tutti, come già scritto, ho cambiato la moto "da poco" nel senso che sono felicissimo possessore della nostra amata FJR da fine Luglio, per quanto mi riguarda il cambio della moto è stato anche in un "brutto" momento ovvero a solo un mese e mezzo dal matrimonio  >:D >:D
Ovvio non sono uno sconsiderato e quindi avevo la disponibilità economica per farlo ed ho cercato anche un'offerta per l'acquisto, tornando alla domanda iniziale, cosa mi ha spinto a cambiare moto:

1) La moto precedente aveva circa 12.000km sulle gomme e corona non messa benissimo inoltre iniziava a svalutarsi parecchio a causa dei primi usati del restyling
2) Voglia di provare qualcosa di nuovo in termini di tipo di moto
3) Sfizio Sfizio e ancora Sfizio

Secondo me tutto si riduce a cosa rappresenta per ognuno la moto e di conseguenza la voglia di cambiarla può essere la manciata di cavalli in più, il cambio di tipologia, maggiore comodità etc etc.. Condito da un po di sfizio, suppongo che, almeno per l'80% dei motociclisti, la moto sia un lusso nel senso di qualcosa di non indispensabile per la propria vita.... anche se in alcuni casi, come nel mio, aiuta a scaricare la tensione e stare un po' in pace con se stessi, senza addentrarmi troppo nella filosofia :)

Ciao a tutti

PS in trepidante attesa del calendario del prossimo anno   (^)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa