La moto e la tecnica > Meccanica generale

grande delusione...ma vorrei sentire la vostra

<< < (9/12) > >>

fjr-cz:

--- Citazione da: luka65 - 15/12/2016, 21:09:43 ---bhe quando hai visto la perdita hai sbagliato a continuare dovevi fermarti immediatamente e nel caso chiamare carro attrezzi o al massimo recuperare acqua e riempire ogni tot il vaso di espansione, forse avresti evitato la bruciatura della guarnizione della testa, poi se l'acqua si consuma in modo anomalo avresti anche dovuto trovare le tracce di acqua nell'olio in caso di trafilaggio interno o segni di liquido all esterno del motore, per il caldo io non ho mai provato un fjr del tuo anno, ma tu (fjr cz) hai mai provato un fazer 1000 o un fz1 o faz o fazer 8 in estate credimi sono tremendi, e in ogni caso il tuo chilometraggip è di tutto rispetto, non sono pochi, e come ultimo, conosco una persona che con una FZS 1000 ha passato i 300mila km

inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it



--- Termina citazione ---
Ciao Luka65, ci ho pensato più volte e non credo di aver sbagliato. Sul momento ho fatto due conti...
carro attrezzi fino a casa 80€. Carro attrezzi da casa al meccanico 100€...e si trattava di soldi spesi di sicuro.
Visto che me ne sono accorto dopo 3/4km che certezze avevo di non aver fatto danni? L'unico riscontro era l'indicatore della temperatura che stava alla 4/5tacca dunque ancora in un range accettabile (ci sono state estati in cui ho fatto 800kn di fila con la moto alla 4tacca e 40°!!!)
Pertanto, visto che sapevo dei possibili trafilaggi e del costo della guarnizione...perché aggiungerci altre 180€. di carro attrezzi? O la va o la spacca...l'ha spaccata!!!

Ricky:

--- Citazione da: LinoR1 - 15/12/2016, 11:29:41 ---Per prevenire alcuni problemi di quelli che hai descritto (fjr-cz) normalmente si fa della manutenzione programmata comprendente la sostituzione del liquido radiatore ogni 2/3 anni ( a maggior ragione se sostieni che hai fatto tanti km con temperature elevate) e l'ingrassaggio di alcune parti ;)

--- Termina citazione ---

Quoto e staquoto.

Giuliano53:
Riuscire a fare 25 km con il radiatore rotto da un sasso, cioè con un motore raffreddato ad acqua senza acqua, è un miracolo.
Le temperature di tutto il gruppo motore sono salite alle stelle e non bruciare tutto (altro che solo le guarnizioni) è quasi incredibile.
Penso quindi che criticare un danno dovuto ad un guasto che non dipende dal mezzo (perché non ti sei fermato ??) sia quanto meno curioso.
Ovviamente, questa è la mia opinione.

nikon:
solo in italia si guardano i km delle moto

all estero molti fanno 300-500 mila km con le moto

anni fa ho letto di un honda CBR 900 inglese con 600 mila miglia,cioe' 1 milione di km.....

qui da noi se dai dentro una moto di 40 mila km ti guardano storto e ti dicono ha troppi km non iresco a venderla....chissa perché con  una Yaris 1300 con 40 mila km i conce sono contenti....

ho una Renault scenic 1600 16v del 2001 con 193 mila km è un orologio,un mio collega ci ha fatto 450 mila km

cico:
Un motore come il nostro,se rispettato, di strada ne può fare  molta considerando che normalmente viene sfruttato al 50/60 % delle proprie possibilità,io non mi posso lamentare nella mia vita da mototurista tre le ho proprio consumate penso che il termine consumate sia quello giusto,con una guzzi ne ho fatti 500 mila abbondanti con la FJ 1100 sono arrivato a 400 mila e poi fermata causa sinistro con la FJ 1200 sono arrivato a 600 mila con la FJR 1300, un pò perchè non sono più un giovincello un pò per impegni di lavoro, sono arrivato solo a 180 mila e con tutti  mezzi niente di più che la manutenzione ordinaria ed un uso corretto del mezzo,viaggiare con un radiatore buco non fa certo parte dell'uso corretto,e comunque i 200 mila e rotti Km che hai percorso prima non sono poca cosa penso che se ti fossi fermato l'unica spesa, oltre al carro attrezzi ,sarebbe stata il radiatore

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa