La moto e la tecnica > Varie

Alloggiamento specchietto

<< < (3/5) > >>

comelca:
Riprendo il discorso sperando che nel frattempo ............ vi siate calmati  :)) :)) :))
Dunque, ad analisi più approfondita ho notato invece che il problema sta alla base dello specchietto e non nel visore stesso e quindi volevo sapere se, svitando il dado che si trova sotto l'alloggiamento dell'aggancio, possa "sganciarsi" qualche meccanismo che regola il movimento e gli scatti in apertura e chiusura dello specchietto. Perchè ho provato a serrarlo ma è già a fine corsa quindi volevo svitarlo per aggiungere un piccolo spessore (rondella in acciaio o simile) e riuscire a stringere a modo per fissarlo definitivamente.  ::)

Depo:
Se sviti, nella parte inferiore trovi solo una serie di rondelle concave/convesse che sono messe una sull'altra (una dritta e una rovesciata) in modo tale da fare una sorta di effetto molla. Stai solo attento a fermarle prima che ti cadano a terra in modo da vedere come le devi rimettere, pena l'instabilità del supporto. Se non ti fidi gli diamo un'occhiata a Nerola :)

comelca:

--- Citazione da: Depo - 18/03/2017, 00:09:26 ---Se sviti, nella parte inferiore trovi solo una serie di rondelle concave/convesse che sono messe una sull'altra (una dritta e una rovesciata) in modo tale da fare una sorta di effetto molla. Stai solo attento a fermarle prima che ti cadano a terra in modo da vedere come le devi rimettere, pena l'instabilità del supporto. Se non ti fidi gli diamo un'occhiata a Nerola :)

--- Termina citazione ---
Ricevuto! Grazie Marco, ci provo  ;)

Francesco68:
Oltre a quanto detto correttamente da Depo, quelle rondelle concave hanno proprio lo scopo di fare da molla, non è che ne manca una? comunque tolte quelle, il braccio dello specchietto si estrae, ma stai attendo che ci sono delle sfere piccolissime che ruotano su una pista calibrata e durante lo smontaggio potrebbero cadere.
Se riesci a smontare il tutto, una bella pulita, un po di grasso o vaselina nelle sfere, rondelle al posto giusto e tutto risolto. Voglio sottolineare che questa procedura si riferisce alla 2014 o 2015 ecc.... non so se i modelli precedenti hanno lo stesso attacco.
Fammi sapere se serve altro.
A presto

comelca:

--- Citazione da: Francesco68 - 18/03/2017, 09:37:22 ---Oltre a quanto detto correttamente da Depo, quelle rondelle concave hanno proprio lo scopo di fare da molla, non è che ne manca una? comunque tolte quelle, il braccio dello specchietto si estrae, ma stai attendo che ci sono delle sfere piccolissime che ruotano su una pista calibrata e durante lo smontaggio potrebbero cadere.
Se riesci a smontare il tutto, una bella pulita, un po di grasso o vaselina nelle sfere, rondelle al posto giusto e tutto risolto. Voglio sottolineare che questa procedura si riferisce alla 2014 o 2015 ecc.... non so se i modelli precedenti hanno lo stesso attacco.
Fammi sapere se serve altro.
A presto

--- Termina citazione ---
Non so se in qualche tagliando in officina qualcuno ha smontato e perso forse una rondella .... ci sta tutto. Comunque non vorrei sfilarlo dal suo alloggio quindi rischiare di perdere qualche sfera. Mi limiterei solo ad aggiungere una rondella e spero che basti. Grazie anche a te Francesco  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa