La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Presa USB "sotto chiave". Come?

<< < (4/6) > >>

gbpiero67:
La presa che hai comprato dovrebbe essere illuminata

cileri:
Ah ecco... Ho capito, grazie  :)

Giuliano53:
Potrei sbagliare, ma penso che tra la presa tipo "accendino" e la presa "USB" il discorso sia differente.
La presa da accendino, se non ha nessun LED di illuminazione, non consuma nulla quando non c'è niente collegato. e quindi non vedo problemi nel collegarla in modo diretto alla batteria (un fusibile è comunque consigliabile)
La presa USB invece (se non sbaglio), anche se non illuminata, è comunque dotata all'interno di un circuito di conversione della tensione da 12V a 5V, che è comunque attivo anche senza nulla collegato, per cui genera un consumo di corrente anche a vuoto (seppur piccolo).
Nel caso della presa USB, secondo me, sarebbe molto meglio metterla sotto chiave (collegarla magari all'alimentazione delle luci di posizione o dei fari anabbaglianti) oppure prevedere un interruttore.

luka65:
No non sbagli hai ragione su quello,  intendo sulle usb però alcune se non hanno richiesta di tensione  es un qualsiasi utilizzatore collegato non consumano fatta eccezione per quelle che indipendentemente da cosa ci sia collegato hanno un led acceso

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

LazyBear:
Riquoto Giuliano: anche se non c'e' un led, l'assorbimento del circuito senza nulla collegato, benche' ridotto, e' presente, a meno che non ci sia un interruttore interno attivato dall'inserimento del cavo USB.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa