La moto e la tecnica > Pneumatici
domanda metz 8
nikon:
mi ha risposto la metzeler vuole delle foto della gomma anteriore....
Fabry111:
Evidentemente al mondo c'è ancora gente capace di fare il suo lavoro. (e io ho pensato male)
Facci sapere ;)
nikon:
si venerdì la uso e faccio delle foto da inviare
oggi ho chiamato il mio gommista flli moro milano via roggia scania e mi ha detto al tel che secondo lui dipende dalla pressione,la tengo sempre controllata e giusta....
mi ha consigliato le metz 01 perché a differenza delle michelin pilot 4 GT hanno la carcassa metallica la pilot tele incrociate e diche che se sono abituatoalle metz è meglio che continuo con quelle perché con le pilot avrei la sensazione in curva di sentire come la gomma sgonfia dato che ha la carcassa piu' morbida rispetto alle metz
montalbano:
buongiorno a tutti è da un po che non mi faccio sentire ma vi seguo sempre. Confermo anch'io l'usura irregolare dell'anteriore con le metz z8. dopo 10 K Km l'anteriore diventa a punta mostrando un consumo eccessivo ai lati. La cosa non succede con il posteriore. A me hanno detto, confermando quanto già immaginavo, che la cosa si manifesta a causa dell'impiego di tela con una tensione piu elevata al centro rispetto ai lati e ciò per favorire un maggior grip nelle curve ed un maggior chilometraggio al centro del battistrada. Sono gomme ideate per i lunghi viaggi in cui la motina sta sempre diritta. solo che , con la nostra motina.....fare tornanti e curvoni in maniera allegra, nonchè staccate più o meno feroci è tutto un divertimento e quindi l'anteriore va a farsi benedire!!! (§) (§) (§)sono al secondo treno di metz z8 con le quali ho "tirato" 15 K Km ma dai 10 K Km il divertimento si dimezza.
Le prossime penso saranno le Roadsmart III che di loro su questo autorevole forum ho letto un gran bene. Buona strada a tutti d Montalbano.
me ndo:
beh, se lo stile di guida è quello direi che 10/15 k km con una FJR non sono proprio male, magari con una guida più liscia se ne aggiungono ancora qualche migliaio. ;) ;)
Credo valga sempre la regola che gomme sportive e molto performanti mal si accoppiano con chi cerca resa chilometrica, specie su moto pesanti. Giusto per conoscenza sul K6, confrontabile con FJR per potenza e coppia anche se 40/50 kg più pesante, con uso disinvolto non si arriva ai 10k ma già da 6k la prestazione non è più ottimale (fonte amici utenti k6).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa