La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
BATTERIA FJR 1300 AS
AlexMajor:
--- Citazione da: Moio - 30/04/2020, 20:07:23 ---
--- Citazione da: AlexMajor - 29/04/2020, 19:44:35 ---Ciao a tutti!
Ho una batteria del 2007 (ha quindi 13 anni!). Già dal primo anno ho utilizzato il manutentore nel caso di lunghi inutilizzi. Sono tre anni che non la sto utilizzando per diversi motivi (ultimo giro il 2017 a Mont Saint Michelle). Oggi è partita subito, ma il display LCD si è spento per circa 1/2 secondo. Una volta scaldata ho provato a riaccenderla. l' LCD si è rispento ma per un tempo molto inferiore.
Conoscete qualche operazione per sapere che la batteria sia da cambiare o in procinto di essere messa in pensione?
Grazie a chi mi aiuterà a capire
Alexmajor
--- Termina citazione ---
Ciao Alessandro,
che piacere rileggerti dopo tanto tempo, speriamo anche di rivederci al più presto dopo questa emergenza sanitaria.
Ritornando al tuo quesito, … ma quanto la vuoi far durare questa batteria di primo equipaggiamento, 13 anni sono già moltissimo . Il mantenitore può aiutare ma non fa miracoli!
Lato Pratico
I sintomi che tu segnali sono segni inequivocabili che la batteria ti stia lasciando.
Girando la chiave della moto diamo energia (tensione 12V e corrente …A) ai diversi circuiti della moto, compreso il Display LCD, poi con il tasto dell’accensione attiviamo il motorino di avviamento del motore.
Quest’ultimo, in quel breve momento dell’accensione, assorbe moltissima corrente (vedi per questo che i cavi di raccordo del motorino di avviamento hanno un diametro notevole e sono corti per avere a disposizione tutta l’energia della batteria evitando cadute di tensione dovute alla lunghezza del cavo).
Ora se la batteria che alimenta tutto il veicolo non è ben carica (o logora dall’usura del tempo) non ha più l’energia (..A) sufficiente e per questo calerà nei Volt non avremo più i 12 V ma caleranno vistosamente; a causa dell’abbassamento della tensione (dovuta ad una richiesta di corrente A [Amper] superiore a quella che la batteria riesce a erogare), i vai circuiti subiranno una momentanea panne (vedi Display LCD e via via Relais ecc..)
Lato tecnico:
Staccando il mantenitore della batteria senza più ricollegarlo, dopo 3 o 4 giorni misurare la tensione in Volt (con un Voltometro, ai capi della batteria) dovremmo ottenere tensioni superiori ai 12,3/12,5 Volt sino a ….. 13,0/13,5 Volt per una batteria in perfetto ordine di marcia.
Se al contrario osserviamo tensioni inferiori ai 12.0 Volt e se ripetiamo questa misure dei giorni successivi notando un degrado continuo, è segno inequivocabile che la batteria in oggetto non riesce più a mantenere l’energia minima per garantire le prestazioni minime richieste (auto scarica troppo elevata).
Un problema di batteria (con mancata accensione del veicolo) vicino casa lo risolviamo con un mantenitore / o caricabatteria, ma se ci troviamo in cima a un passo di montagna ? …. Ci potrebbe costare caro, più della semplice batteria.
Ciao Antonio,
--- Citazione da: antonio62fjr - 30/04/2020, 14:57:47 ---…potrebbe essere una qualche forma di "protezione" della batteria, che quando poco carica, ritarda per qualche attimo l'accensione del display
--- Termina citazione ---
No, assolutamente non c'è nessuna forma di protezione, la tua moto è recente come pure la batteria di primo equipaggiamento, probabilmente era un po’ scarica e ha prodotto la situazione sopra elencata, ma poi utilizzando i veicolo per un”giretto” questa è ritornata perfettamente operativa .
(clicca qui) per una breve video guida come testare una batteria
Saluti
Gabriele
--- Termina citazione ---
Ciao Moio!!!
Grazie! meglio di questa spiegazione non avrei mai potuto sperare! Grazie ancora. Tra qualche giorno testo la batteria.
Grazie ancora.
Alessandor
Moio:
Temi Correlati già discussi nel Forum (clicca sui rispettivi link )
--> Help batteria (regolatore?)
--> Batteria 13Ah
--> Messa in moto
lucabu:
Ciao Alessandro, piacere di rileggerti :)
13 anni? ??? Facendo il paragone con una persona è come dire 100/120 anni...Ma che cosa vuoi testare, cambiala e via! Oltre a tutto quello che ha già spiegato ottimamente Moio, posso solo aggiungere una cosa: più si lascia sul mezzo una batteria vecchia e più ne accuserà il colpo tutto quel che con la batteria deve lavorare: alternatore, cablaggi, strumentazione, e anche bobine e centraline...Questa la ragione per la quale la seconda batteria di una moto o macchina non dura mai quanto quella di primo impianto, a prescindere dalla marca installata: l'impianto elettrico non va mai sottoposto a stress causati dalla basse prestazioni di una batteria semi-esausta.
Lamps
comelca:
--- Citazione da: AlexMajor - 30/04/2020, 17:23:31 ---La mia batteria ha 13 anni di vita!
Alexmajor
--- Termina citazione ---
Ma come siete cinici. E il sentimento affettivo dove lo mettiamo? Se si è particolarmente affezionato alla sua batteria come si fa a staccarsi e a staccarla ? Ma un po' di cuore non ce l'avete? Hai tutta la mia comprensione :D
AlexMajor:
Vi invio un aggiornamento. Ho staccato la batteria dal manutentore e lasciato in pace la moto. Dopo due giorni ho provato ad accenderla : Partita subito come se fosse calda e il display pcd non ha fatto una piega, mai scomparso. Le luci non si sono neanche affievolite durante l'accensione.
Boh, sono ancora sconcertato. Farò passare ancora qualche giorno in più!
Alessandro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa