La moto e la tecnica > Freni
Freno posteriore surriscaldato?
Danilo Lucci:
MY 2007 stesso problema, sostituito l'olio del posteriore con un DOT 5 miglioramento nettissimo , anche se il DOT 5 risulta più aggressivo ed occorre fare attenzione ai gommini ed alle guarnizioni.
Inoltre bisogna imparare a frenare maggiormente con l'anteriore , il posteriore deve servire per fare delle correzioni e non è per fermare la moto.
Dan
comelca:
--- Citazione da: Danilo Lucci - 30/05/2017, 15:47:55 ---
Inoltre bisogna imparare a frenare maggiormente con l'anteriore , il posteriore deve servire per fare delle correzioni e non è per fermare la moto.
Dan
--- Termina citazione ---
In tutta sincerità all'ultimo corso di guida sicura, al quale abbiamo partecipato nell'ottobre scorso, ci è stato insegnato che l'uso del posteriore è più che marginale, anzi... ???
perry:
l olio dei freni è prevista la sostituzione entro i due anni
Fabio Ferrara:
--- Citazione da: Danilo Lucci - 30/05/2017, 15:47:55 ---
Inoltre bisogna imparare a frenare maggiormente con l'anteriore , il posteriore deve servire per fare delle correzioni e non è per fermare la moto.
Dan
--- Termina citazione ---
Senza dubbio bisogna usare maggiormente l'anteriore, ma se scendo dal K2 con la moto non devo privarmi, arrivato ad appena un quarto di tutta la discesa, di dover correggere le curve perché non ho più freno posteriore.
Fabio Ferrara:
--- Citazione da: perry - 30/05/2017, 21:30:18 ---l olio dei freni è prevista la sostituzione entro i due anni
--- Termina citazione ---
Senza dubbio, ma cosa vuoi dire con questo? Che entro due anni, se non hai cambiato l'olio, la moto non frena più? :))
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa