La moto e la tecnica > Tuning

Un Ohlins per una FJR 2016 A

(1/2) > >>

Fabry111:
Come avevo fatto sulla precedente 2004, ora anche la mia attuale 2016 l'ho  vestita di giallo


Purtroppo per la 2016 non esiste un mono dedicato e il lavoro è stato fatto su un mono  "che si adatta a una FJR" .
Visto che la taratura standard del mono originale  era per me ottima, ho chiesto al sospensionista di riprodurre il tutto sulla nuova unità ammortizzante.

Il lavoro è stato fatto a regola d'arte e la moto ha quindi mantenuto le stesse quote pur avendo ora un comportamento di gran lunga più efficace e confortevole.

Ps: la forcella è stata solo revisionata (le molle lineari 10K le ho comunque già)  e regolata al meglio dopo la sostituzione dell'olio originale (ora ha un olio Ohlins)

Qui il mono originale e una molla (ohlins) del mono avente un K minore. Nel caso in cui voglia cambiare "assetto"

Mapo:
Bel lavoro, ero convinto che la A non fosse cambiata per quanto riguarda le caratteristiche dell'ammortizzatore post.(lunghezza etc.) rispetto alla 07/11, hai qualche informazione in più? :-[
Grazie.

Ricky:
Avevo montati anche io sulla mia prima Fjr
....micidiali

Fabry111:

--- Citazione da: Mapo - 31/05/2017, 21:55:43 ---Bel lavoro, ero convinto che la A non fosse cambiata per quanto riguarda le caratteristiche dell'ammortizzatore post.(lunghezza etc.) rispetto alla 07/11, hai qualche informazione in più? :-[
Grazie.

--- Termina citazione ---
Non precise.
Se chiedi direttamente alla Ohlins ti dicono che il mono per la 2016 è uguale a quello per la 2013.
Se chiedi all'importatore ufficiale ti dicono che vi è una differenza e che loro non garantiscono nulla.

"loro" (ovvero il mio meccanico e sospensionista di fiducia) hanno tolto il mono originale e confrontato con il mono per la 2013 e hanno riscontrato un paio di millimetri di differenza di interasse.
Non è dato sapere se questi millimetri siano sempre stati presenti o meno.

Io,che sono un pignolo, li ho voluti "rimettere",come ho voluto rimettere le medesime velocità di compressione ed estensione anche sulla nuova unità.

In definitiva, sulla 2016A si può montare di tutto (va bene anche il mono dedicato alle 2001-2005) poi,però,  a scelta, si rifà l'assetto.

PS: invece per la precedente 2004, l'importatore ufficiale Ohlins in Italia -Andreni- aveva già un mono perfettamente settato e confezionato.

Mapo:

--- Citazione da: Fabry111 - 01/06/2017, 21:05:31 ---
--- Citazione da: Mapo - 31/05/2017, 21:55:43 ---Bel lavoro, ero convinto che la A non fosse cambiata per quanto riguarda le caratteristiche dell'ammortizzatore post.(lunghezza etc.) rispetto alla 07/11, hai qualche informazione in più? :-[
Grazie.

--- Termina citazione ---
Non precise.
Se chiedi direttamente alla Ohlins ti dicono che il mono per la 2016 è uguale a quello per la 2013.
Se chiedi all'importatore ufficiale ti dicono che vi è una differenza e che loro non garantiscono nulla.

"loro" (ovvero il mio meccanico e sospensionista di fiducia) hanno tolto il mono originale e confrontato con il mono per la 2013 e hanno riscontrato un paio di millimetri di differenza di interasse.
Non è dato sapere se questi millimetri siano sempre stati presenti o meno.

Io,che sono un pignolo, li ho voluti "rimettere",come ho voluto rimettere le medesime velocità di compressione ed estensione anche sulla nuova unità.

In definitiva, sulla 2016A si può montare di tutto (va bene anche il mono dedicato alle 2001-2005) poi,però,  a scelta, si rifà l'assetto.

PS: invece per la precedente 2004, l'importatore ufficiale Ohlins in Italia -Andreni- aveva già un mono perfettamente settato e confezionato.

--- Termina citazione ---

Ok grazie!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa