Area Libera > Al bar in allegria
Meditate gente, meditate.
LazyBear:
--- Citazione da: Centaedo - 07/06/2017, 20:15:23 ---Le regole ci sono sempre state e nei nostri raduni rispettate.
Come normale che sia ci sono anche le fughe ma sempre concordate con l'organizzatore/apripista.
Non è consuetudine per il nostro club fare sorpassi azzardati o rischiosi tantomeno dell'apripista.
Secondo me sarebbe piu' corretto, giusto nonchè utile analizzare i singoli casi piuttosto che generalizzare su una condotta di un gruppo che così non è.
Caro Luca il destino è cinico e baro e quindi non si può mai dire ma io farei un grosso distinguo tra chi ha piacere nel lanciarsi in una guida sportiva ma in sicurezza e chi guida al limite ;)
--- Termina citazione ---
Quoto Edo al 100%.
Le regole ci sono tutte, codice della strada e regolamento eventi: ma se l'organizzazione ha previsto dei punti in cui chi ne ha voglia si puo' staccare dal gruppo e fare l'andatura che preferisce non ci vedo nulla di male: c'e' una lunga scala di valori fra andatura turistica del gruppo e guida al limite, e' sufficiente rimanere entro i propri, di limiti, ed evitare di lasciarsi coinvolgere.
Rimane il fatto che fino a che il capofila, dopo averlo preventivamente comunicato, non da' il via libera per uscire dal gruppo nessuno lo deve superare, e questo e' sacrosanto.
Non parliamo poi di chi esce dalla fila per ingarellarsi con altri motociclisti in tutina... l'ho visto fare piu' di una volta, e questo per me e' inaccettabile (e passibile di ammonizione ufficiale).
Cio' premesso, visto che certi percorsi almeno per me non sono esattamente dietro casa, mi piacerebbe quando ne ho modo fare quei 15-20 minuti magari di una salita al passo senza altri vincoli che non siano quelli del buon senso, godendomi moto e strada in sicurezza e con la certezza di non creare imbarazzi o strane voglie in nessuno.
Per quanto riguarda il lavoro della staffetta: parlo con un minimo di cognizione visto che da tre anni ormai mi viene spesso chiesto di svolgere questo compito. Da non professionista, credo pero' di essere riuscito sempre a non causare intralcio o pericolo, e di non aver mai cercato di risalire il gruppo a scapito della sicurezza, rimanendo piuttosto in fondo in attesa di momenti piu' propizi. Se poi a qualcuno cosi' non sembra, beh magari me lo faccia presente.
elcode:
Buongiorno raga'
mamma che casino ho suscitato x aver chiesto se si facevan due gruppi SORRY ...visto che il dibattito e' aperto , mi esprimo dunque anche io.
Anche con tutte le precauzioni del caso siam esposti a rischi di incidente ,
e' chiaro pero' che sono decisamente meno frequenti se si va' ad andatura "legale"
Certo col casino che spesso fanno gli "impiantatori di cartelli alla hazzzz" risulta difficile ,
pero' credo basti rispettare :IL CODICE DELLA STRADA.
Naturalemnte il tutto gestito dall'apripista e dai sui colleghi (impegno peraltro gravoso ed ai quali va' un grazie grosso)
Credo che cio' permetterebbe di fare dei tours un po' piu' rilassati (e magari viene anche la mia siora) :-\
grazie e alla prossima settimana.
salut
Annita:
--- Citazione da: comelca - 08/06/2017, 14:16:12 ---Chi non rispetta le regole sarà ammonito, comportamenti scorretti o pericolosi comporteranno la sospensione dell’interessato da qualsiasi raduno, tour o incontro dell’FJR1300 Club Italia. Ricorda: la sicurezza prima di tutto.
Sono mai state applicate le sanzioni? E' fattibile? Non credo e sarebbe oltremodo antipatico applcarle. Quindi?
Rilancio a voi la palla ;)
--- Termina citazione ---
Sì, Elio, le sanzioni sono state applicate e all'epoca non fu affatto antipatico applicarle.
Se c'è una violazione di un regolamento dell'associazione non vedo perché debba creare problemi l'applicarlo.
Member #951:
--- Citazione da: Annita - 08/06/2017, 16:16:36 ---
--- Citazione da: comelca - 08/06/2017, 14:16:12 ---Chi non rispetta le regole sarà ammonito, comportamenti scorretti o pericolosi comporteranno la sospensione dell’interessato da qualsiasi raduno, tour o incontro dell’FJR1300 Club Italia. Ricorda: la sicurezza prima di tutto.
Sono mai state applicate le sanzioni? E' fattibile? Non credo e sarebbe oltremodo antipatico applcarle. Quindi?
Rilancio a voi la palla ;)
--- Termina citazione ---
Sì, Elio, le sanzioni sono state applicate e all'epoca non fu affatto antipatico applicarle.
Se c'è una violazione di un regolamento dell'associazione non vedo perché debba creare problemi l'applicarlo.
--- Termina citazione ---
Annita ti riferisco all' Innominabile?????
Gino64:
Ho letto tutti gli interventi che condivido nella quasi totalità.
E' sempre stata prassi abbastanza usuale che in tratti privi di incroci con strade sopratutto in salita che il capogruppo abbia segnalato il via libera a chi voleva godersi il percorso ad andatura un po più brillante rispetto alla media di percorrenza del gruppo e qui condivido il pensiero di Michele con il quale già venerdì sera ( prima del fatto di Silvano ) avevo discusso del problema.
E' anche vero che però quest'anno purtroppo su 3 eventi abbiamo avuto 2 incidenti per fortuna senza conseguenze gravi o quasi, ed è per questo che suggerisco una riflessione......ma non ora ma bensì nel momento in cui accendiamo la moto e ci incolonniamo tutti assieme per vivere dei momenti di libertà, di svago, di buon cibo e in ottima compagnia con tutti gli amici del club perché questo è lo spirito che ci distingue e ci aggrega.
Siamo alle porte del raduno sulle Dolomiti e suggerisco che, sopratutto nella giornata di sabato e domenica, con un traffico che potrebbe essere intenso sia di due ruote motorizzate che munite di pedali oltre alle solite auto camper e autobus, di tenere una andatura consona alle condizioni appena descritte.
Se poi valuterò che ci possano essere condizioni diverse vedrò cosa fare sul momento, ma vorrei raccomandare molta prudenza.............. e credo che nessuno abbia voglia di sorvolare le dolomiti in elicottero ....Sgraaattttt.
Per quanto riguarda il discorso staffette, sia lo scorso anno che anche in occasione del Nazionale dopo l'incidente a Silvano sabato pomeriggio durante il rientro in hotel ho avuto modo di verificare che alcuni non guardano gli specchietti e sopratutto viaggiano a ridosso della riga di centro carreggiata e talvolta impediscono il rientro della staffetta in testa al gruppo ; per cui suggerirei una attenzione maggiore a queste situazioni
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa