Area Libera > Off Topic - OT
L'ultima domanda!
:
Ho letto con ovvio interesse i giudizi riportati sulla nuova FJR da chi ha potuto provarla.
Mi sembra di capire che rispetto alle versioni precedenti il miglioramento del modello 2006 sia stato registrato quasi all'unanimità..e francamente mi sarei stupito del contrario.
IL problema che rimane aperto è sulla validità del cambio servoassistito le cui valutazioni appaiono per lo più esprimere diverse perplessità, in grado di far nascere seri dubbi sull'opportunità di scegliere il cambio tradizionale o quello servoassistito.
E allora vorrei rivolgere la seguente domanda a quanti hanno provato la moto, domanda che forse ad arte non è stata messa nel questionario compilato a fine prova:
In base alla prova effettuata, acquisteresti il modello FJR 2006 con cambio elettroidraulico o con cambio tradizionale?
Per favore esprimete la vostra risposta e vediamo quale comportamento di acquisto emergerebbe...credo sia molto importante per chi come me non ha avuto modo di provarla direttamente, grazie. :roll: :wink:
:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Per ora NO!
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:
Io rimarrei sul cambio tradizionale. Il servoassistito può però essere una buona soluzione per chi si affaccia al motociclismo provenendo dal mondo scooteristico, dunque un'approccio decisamente piu facile per chi di frizione non ne ha mai visto la leva.
:
Non saprei. Non mi ha convinto ma mi ha affascinato. Se ci fosse una soluzione o una certezza che con la dovuta pratica l'antipatico strappo si riesce ad evitare non avrei dubbi.
Fortunatamente questo problema me lo dovrò porre non prima del 2007... :mrgreen:
Di botto comunque ti risponderei "con frizione automatica".
P.S.
Non penso sia corretto chiamarlo "cambio elettroidraulico". Il cambio è manuale, è la frizione che è automatica!
:
--- Citazione da: "Gian" ---Non saprei. Non mi ha convinto ma mi ha affascinato. Se ci fosse una soluzione o una certezza che con la dovuta pratica l'antipatico strappo si riesce ad evitare non avrei dubbi.
Fortunatamente questo problema me lo dovrò porre non prima del 2007... :mrgreen:
Di botto comunque ti risponderei "con frizione automatica".
P.S.
Non penso sia corretto chiamarlo "cambio elettroidraulico". Il cambio è manuale, è la frizione che è automatica!
--- Termina citazione ---
Ciao Gian..
Credo che anch'io mi proporrò il problema nel 2007...per ora lo rimando!
Quanto alla definizione tecnica..ho usato "una licenza poetica"..in realtà la definizione meccanicamente esatta per quanto ne sò è di "frizione elettroidraulica" che consente di definire il cambio come "elettroattuato"...ma comunque basta intenderci,..
Francamente i vostri giudizi su tale sistema mi hanno deluso molto (mi aspettavo una funzionalità ineccepibile)..e credo che :cry: 2.000 :roll: euro in più rispetto alla versione con cambio tradizionale, siano non solo eccessivi di per se, ma a questo punto e viste le valutazioni espresse, siano in grado di spostare decisamente le preferenze sulla moto 2006 a cambio tradizionale. :?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa