La moto e la tecnica > Sospensioni
Mono aftermarket per MY 2016
Boaleo:
Finalmente, dopo un bel po' di tempo, ho completato l'upgrading all'assetto della moto.
Ho installato il Mono Hyperpro 461 , con comando remoto del precarico,serbatoio separato dell'olio e regolazione alte e basse velocita' in compressione, regolazione in estensione.
La doppia regolazione delle velocita' in compressione, sulla nostra moto, puo' sempbrare inutile, ma invece , alla luce delle prove fatte,migliora il rendimento sulle nostre belle strade rattoppate, dove aprendo appunto il registro di un paio di click ,si ha un assorbimento delle buche perfetto.
Abbinato al mono , ho montato le biellette del link, piu' corte di 4 mm, che alzano il posteriore di circa 12 mm.
All'anteriore, con l'ausilio Del formidanìbile Tiziano Monti di Imola, sono state montate le molle preogressive Hyperpro, con olio dedicato SAE W15 racing, sostituzione boccole e paraoli a revisione completa della forcella stessa.
Il comportamento dinamico della moto, dopo le varie regolazioni fatte per assetto in duecon valigie montate, piuttosto che per guida con solo pilota, e' sorprendente!!!!
Posso dire che cosi, la mia FJR e' UNA SPORTIVA PURA!!
Parlando della guida da soli, pur garantendo un ottimo comfort sulle asperita' , la precisione ' impressionante; piu' si aumenta il ritmo piu' la moto e' sui binari...e tutto questo con le Pirelli Angel GT con 10000 km.
Nonostante le gomme da sostituire, inoltre, lo shimming e' completamente sparito >:(
In coppia, ancora non l'ho testata a dovere, comunque ho appurato che con un paio di giri precarico al posteriore, la moto si guida praticamente, come da soli.
Sono veramente soddisfattissimo, perché adesso ho per le mani il Dottor Jekill e Mr. Hyde >:D >:D >:D ;D ;D
LinoR1:
--- Citazione da: Boaleo - 27/03/2018, 16:47:43 ---Finalmente, dopo un bel po' di tempo, ho completato l'upgrading all'assetto della moto.
Ho installato il Mono Hyperpro 461 , con comando remoto del precarico,serbatoio separato dell'olio e regolazione alte e basse velocita' in compressione, regolazione in estensione.
La doppia regolazione delle velocita' in compressione, sulla nostra moto, puo' sempbrare inutile, ma invece , alla luce delle prove fatte,migliora il rendimento sulle nostre belle strade rattoppate, dove aprendo appunto il registro di un paio di click ,si ha un assorbimento delle buche perfetto.
Abbinato al mono , ho montato le biellette del link, piu' corte di 4 mm, che alzano il posteriore di circa 12 mm.
All'anteriore, con l'ausilio Del formidanìbile Tiziano Monti di Imola, sono state montate le molle preogressive Hyperpro, con olio dedicato SAE W15 racing, sostituzione boccole e paraoli a revisione completa della forcella stessa.
Il comportamento dinamico della moto, dopo le varie regolazioni fatte per assetto in duecon valigie montate, piuttosto che per guida con solo pilota, e' sorprendente!!!!
Posso dire che cosi, la mia FJR e' UNA SPORTIVA PURA!!
Parlando della guida da soli, pur garantendo un ottimo comfort sulle asperita' , la precisione ' impressionante; piu' si aumenta il ritmo piu' la moto e' sui binari...e tutto questo con le Pirelli Angel GT con 10000 km.
Nonostante le gomme da sostituire, inoltre, lo shimming e' completamente sparito >:(
In coppia, ancora non l'ho testata a dovere, comunque ho appurato che con un paio di giri precarico al posteriore, la moto si guida praticamente, come da soli.
Sono veramente soddisfattissimo, perché adesso ho per le mani il Dottor Jekill e Mr. Hyde >:D >:D >:D ;D ;D
--- Termina citazione ---
(^) (§) (§) (§) Anche dei miei amici hanno montato le sospensioni progressive di Lucio MrMolla sulle loro supersportive e sono soddisfattissimi, interessante sapere che ci sono anche per la FJR ;)
Boaleo:
Allego i particolari
Boaleo:
particolare precarico
Boaleo:
particolare serbatoio olio
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa