La moto e la tecnica > Sospensioni

Mono aftermarket per MY 2016

<< < (5/5)

LinoR1:
L'unica cosa che non mi convince tanto è quel serbatoio olio posizionato lì..... non è soggetto a riscaldarsi troppo col calore della moto?

Boaleo:
Stessa domanda che ho fatto a Tiziano Monti ( guru delle sospensioni );
L'ammortizzatore, e' sempre posto a ridosso del motore e degli scarichi, e in molti casi ( ducati, ktm e comunque quasi tutti i bicilindrici) il collettore del cilindro posteriore, passa a pochi mm dal mono.
Questo non ne inficia il rendimento, in quanto la viscosita' dell'olio, non risente quasi per niente del calore.
La temperatura del serbatoio separato dell'olio, e' comunque sempre molto inferiore, ai mono che ne sono sprovvisti, e di norma non supera i 70-80°C.
Oltretutto, il serbatoio posizionato al fianco del pedale del freno, e' in una posizione priviligiata, in quanto lambito parzialmente dall'aria....

LinoR1:

--- Citazione da: Boaleo - 28/03/2018, 10:31:07 ---Stessa domanda che ho fatto a Tiziano Monti ( guru delle sospensioni );
L'ammortizzatore, e' sempre posto a ridosso del motore e degli scarichi, e in molti casi ( ducati, ktm e comunque quasi tutti i bicilindrici) il collettore del cilindro posteriore, passa a pochi mm dal mono.
Questo non ne inficia il rendimento, in quanto la viscosita' dell'olio, non risente quasi per niente del calore.
La temperatura del serbatoio separato dell'olio, e' comunque sempre molto inferiore, ai mono che ne sono sprovvisti, e di norma non supera i 70-80°C.
Oltretutto, il serbatoio posizionato al fianco del pedale del freno, e' in una posizione priviligiata, in quanto lambito parzialmente dall'aria....

--- Termina citazione ---
Mi rassicura la risposta di Tiziano Monti più del fatto che Ducati, KTM e quant'altri abbiano fatto determinate scelte costruttive :D
Ti faccio un piccolo esempio, la MV nella F4 ha posizionato il serbatoietto liquido freno posteriore a ridosso dei collettori di scarico ::) ::) ::) ti lascio immaginare come funziona bene appena scalda per benino >:(
Allo stesso modo molti costruttori si ostinano a mettere sulle loro super sportive da 200 CV, nate e costruite per la pista, tubi freno in gomma.....  ::) ::) ::)
Fortunatamente ti hanno detto che la viscosita' dell'olio del mono non risente quasi per niente del calore.
Ciao  :)

Fabry111:
i miei complimenti R1  ;)

... per il fatto dell'olio, se si pensa alle temperature   che si raggiungono in un mono da cross  ::)  ;) ;) ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa