La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Regolazione manubri

(1/2) > >>

Paolo:
Buongiorno a tutti, mi chiamo Paolo, abito a Ferrara e da poco mi sono presentato nell'apposita sezione del forum. Ho deciso di aprire un nuovo topic, spero nella giusta sezione, perchè desideravo sapere se qualche possessore del modello 2016 aveva provato le regolazioni del manubrio. Il mio problema è che dopo un pò avverto indolenzimenti ai polsi, soprattutto a quello destro e mi chiedevo se regolando il manubrio in un altra posizione si poteva migliorare.

P.S.
Sono alto 180 cm e ho regolato la sella nella posizione più alta.

Grazie.

gbpiero67:
Di serie Yamaha utilizza la posizione centrale per regolarli la casa madre dice di passare dal concessionario
Io sono alto come tè ed spostato i semimanubri nella posizione tutto indrieto "verso il serbatoio" in questo modo si accorcia la guida e carichi meno i polsi.
Preciso il lavoro l'ho fatto io richiede un pò di tempo, dato che i semi non sono indipendenti come fissaggio
Devono essete tolti entrambi in modo da poter spostare la piastra di fissaggio sotto la croce delle forcelle
Spero di esserti stato d'aiuto

Ricky:
Fatto come mi ha detto Piero, per il momento problema risolto.  ;)

Paolo:
Grazie per i consigli, al prossimo tagliando (non sono tanto pratico) chiederò di regolarli così.

gbpiero67:

--- Citazione da: Paolo - 30/06/2017, 13:42:38 ---Grazie per i consigli, al prossimo tagliando (non sono tanto pratico) chiederò di regolarli così.

--- Termina citazione ---
Non  aspettare tagliando presumo che il tuo conc. un circa 10-15 minuti ti fa la regolazione 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa