La moto e la tecnica > Pneumatici
Pressione pneumatici...
Shell:
Per esperienza personale: MY 2008 e 2011 sempre tenute a 2,7 - 2,9 mi dava la sensazione di più maneggevolezza... ma magari era solo, appunto, una sensazione.
MY 2016 AS 2,5 - 2,9 mi sembra meno sensibile al decimo di pressione degli pneumatici, ma a che questa può essere solo una sensazione.
Fox:
Le gomme non me le ha montate il meccanico della concessionaria Yamaha, ma ci avevo fatto già più di 3 mila km. Mi ha detto che, secondo le nuove direttive Yamaha (o roba del genere), le gomme vanno a 2,9 avanti e dietro. Il dubbio mio è proprio questo, volevo sapere se risulta a qualcun altro o si è inventato tutto (ma a che pro e perché, se un paio di mesi fa mi aveva regolato la pressione 2,5-2,9)...
LinoR1:
--- Citazione da: Fabry111 - 10/07/2017, 19:57:47 ---Partendo dal presupposto che una pressione ottimale non esiste, ma esiste una pressione consigliata che è sempre bene tenere come standard (di sicurezza) dal quale non allontanarsi troppo (onde evitare comportamenti della moto troppo differenti dagli appunto citati standard di sicurezza), Yamaha non può assolutamente indicare una pressione ottimale per tutte le gomme; al limite (anche se non credo proprio che vengano fatti test specifici) idonei alle sole coperture di primo equipaggiamento.
--- Termina citazione ---
Straquoto, dalla pressione standard poi ci si può allontanare poco secondo il tipo di guida e del carico a bordo
io tengo 2,5 e 2,7 solo pilota con 2,7 e 2,9 con moto stracarica :)
me ndo:
--- Citazione da: Fox - 13/07/2017, 00:52:39 ---... secondo le nuove direttive Yamaha (o roba del genere), le gomme vanno a 2,9 avanti e dietro ... se risulta a qualcun altro
--- Termina citazione ---
mod 2016 nuova ritirata da 30gg, il concessionario raccomanda 2,5 ant e 2,9 post come da istruzioni Yamaha ed io mi attengo. Credo che la pressione delle gomme faccia il paio con le regolazioni elettroniche delle sospensioni, la mia è AE e nei primi 2k km non ho avvertito necessità di modifiche, ma sono un fermone.
Piuttosto un'amico che ha ritirato un'AS a Marzo ha montate le stesse Bridgestone, stesso carico e velocità, ma l'anteriore ha un disegno diverso nella scolpitura.
Fabry111:
--- Citazione da: LazyBear - 12/07/2017, 22:53:24 ---
--- Citazione da: Fabry111 - 12/07/2017, 20:09:25 ---... partendo dal presupposto che l'aria all'interno dello pneumatico si scalda per attrito (ovvero per le deformazioni dello stesso pneumatico)...
--- Termina citazione ---
??? Scusa Fabry ma non credo proprio: l'aria viene riscaldata dalla gomma stessa, la cui temperatura aumenta per il contatto con l'asfalto, sia per l'attrito (benche' volvente), che per conduzione del calore dall'asfalto stesso.
--- Termina citazione ---
Grazie per correzione !!! ;) ;) ;) Volevo indicare l'attrito della gomma (che produce calore) invece ho indicato l'attrito dell'aria :o
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa