Area Libera > Mototurismoterapia

Italia - Svizzera Andata e ritorno Agosto 2017

<< < (3/4) > >>

LinoR1:
Bel giro da chiappe d'acciaio (700 Km di strade curvose in 14 ore comprese le soste ???) stra complimenti (§) (§) (§) (^) (^) (^)

elcode:
 :))brao Gino
ma nn ti sembran troppi questi km?
sai ....ad una certa eta'  :D (§) :)) (comunque io son piu' vecchio )e naturalmente ci scherzo sopra.

Comunque complimenti tutti passi da me molto frequentati , , da Tirano dovevi fare il Mortirolo  :)) :))
Come si dice da noi:cul de fer!
Alla prossima ciao

Gino64:

--- Citazione da: elcode - 22/08/2017, 14:06:20 --- :))brao Gino
ma nn ti sembran troppi questi km?
sai ....ad una certa eta'  :D (§) :)) (comunque io son piu' vecchio )e naturalmente ci scherzo sopra.

Comunque complimenti tutti passi da me molto frequentati , , da Tirano dovevi fare il Mortirolo  :)) :))
Come si dice da noi:cul de fer!
Alla prossima ciao

--- Termina citazione ---

Hai ragione Elio è la seconda volta che mi faccio scappare il Mortirolo..................vorrà dire che la prossima volta per penitenza lo farò in bicicletta con na gamba sola............ :D :D :D :D :D :D

me ndo:
mi accodo ai complimenti, bella galoppata, bel report e belle foto. Tutto solo poi ancor di più.

me ndo:

--- Citazione da: Lupin72 - 21/08/2017, 19:30:19 ---... andare sul Gavia: l'asfalto com'è? Da quale parte mi consigli di salire ...
Grazie... :)

--- Termina citazione ---

come anticipato da Gino è abbastanza indifferente da quale lato salire, io preferisco da Ponte di Legno perché fatta in discesa la reputo più pericolosa nel caso di incroci con auto ma anche altre moto. Inoltre la discesa in Valfurva è con strada più larga (è la salita principale al passo) e regala scorci che riesci a gustare anche guidando. L'asfalto dipende da quando e se son passati a sistemare i danni dell'inverno, ma specie verso S.Caterina è generalmente buono.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa