La moto e la tecnica > Meccanica generale
Frizione AS
comelca:
--- Citazione da: colbitz - 25/02/2019, 18:27:25 ---
--- Citazione da: comelca - 19/02/2019, 10:37:59 ---Non avevo dubbi sull'affidabilità dell'officina ora speriamo che resti affidabile anche la moto. ;)
--- Termina citazione ---
.....
Curiosità...cosa c'era che non andata in tutti gli interventi precedenti??
la mia è solo la testimonianza del fatto che non tutte le AS creano problemi
tocco ferro, legno, grattatina a tutto ciò che posso ....la mia AS riporta sul telaio il numero 350 uscita da Yamaha nel 2006...
per mia fortuna dopo circa 120.000 km nessun grosso problema ( solo manutenzione ordinaria) ...e spero ancora di godermela un pò..!!!
--- Termina citazione ---
Lascia stare dammi retta, meno sai e meno fisime ti fai ;)
Mapo:
--- Citazione da: colbitz - 25/02/2019, 18:27:25 ---
--- Citazione da: comelca - 19/02/2019, 10:37:59 ---Non avevo dubbi sull'affidabilità dell'officina ora speriamo che resti affidabile anche la moto. ;)
--- Termina citazione ---
.....
la mia è solo la testimonianza del fatto che non tutte le AS creano problemi
tocco ferro, legno, grattatina a tutto ciò che posso ....la mia AS riporta sul telaio il numero 350 uscita da Yamaha nel 2006...
per mia fortuna dopo circa 120.000 km nessun grosso problema ( solo manutenzione ordinaria) ...e spero ancora di godermela un pò..!!!
--- Termina citazione ---
Mi permetto di associarmi alla tua testimonianza e da ex possessore di AS non posso che confermare tutto quanto, 130000 km senza problemi alla frizione viaggiando sempre in due, carichi, con diversi viaggetti da quasi 10000 km in "capo" all'Europa;parlerei di eccezioni e non di regola riguardo ai problemi della AS, la mia era una 2007 rimasta per tre anni in magazzino ed immatricolata nel 2010... :) ;)
Member #951:
--- Citazione da: comelca - 25/02/2019, 20:46:17 ---
--- Citazione da: colbitz - 25/02/2019, 18:27:25 ---
--- Citazione da: comelca - 19/02/2019, 10:37:59 ---Non avevo dubbi sull'affidabilità dell'officina ora speriamo che resti affidabile anche la moto. ;)
--- Termina citazione ---
.....
Curiosità...cosa c'era che non andata in tutti gli interventi precedenti??
la mia è solo la testimonianza del fatto che non tutte le AS creano problemi
tocco ferro, legno, grattatina a tutto ciò che posso ....la mia AS riporta sul telaio il numero 350 uscita da Yamaha nel 2006...
per mia fortuna dopo circa 120.000 km nessun grosso problema ( solo manutenzione ordinaria) ...e spero ancora di godermela un pò..!!!
--- Termina citazione ---
Lascia stare dammi retta, meno sai e meno fisime ti fai ;)
--- Termina citazione ---
se dici amme..hai ragione ... più che fisime..direi paranoie.....ahahahahahahaha
comelca:
--- Citazione da: colbitz - 25/02/2019, 22:39:54 ---
--- Citazione da: comelca - 25/02/2019, 20:46:17 ---
--- Citazione da: colbitz - 25/02/2019, 18:27:25 ---
--- Citazione da: comelca - 19/02/2019, 10:37:59 ---Non avevo dubbi sull'affidabilità dell'officina ora speriamo che resti affidabile anche la moto. ;)
--- Termina citazione ---
.....
Curiosità...cosa c'era che non andata in tutti gli interventi precedenti??
la mia è solo la testimonianza del fatto che non tutte le AS creano problemi
tocco ferro, legno, grattatina a tutto ciò che posso ....la mia AS riporta sul telaio il numero 350 uscita da Yamaha nel 2006...
per mia fortuna dopo circa 120.000 km nessun grosso problema ( solo manutenzione ordinaria) ...e spero ancora di godermela un pò..!!!
--- Termina citazione ---
Lascia stare dammi retta, meno sai e meno fisime ti fai ;)
--- Termina citazione ---
se dici amme..hai ragione ... più che fisime..direi paranoie.....ahahahahahahaha
--- Termina citazione ---
;) ;) ;) :D :D
Giorgio:
Rieccomi, di nuovo grazie per i consigli, per la curiosità di colbitz te la faccio breve altrimenti qui ci stiamo tutta l'estate :) si trattava di una guarnizione or del pistoncino di comando che essendosi deformata non faceva più rientrare il suddetto e quindi manteneva in pressione l'olio, ma qui sta il bello; le altre officine a cui mi sono rivolto o non avevano la capacità tecnica di comprendere il problema o non avevano la voglia di ricercarlo (per arrivare al blocco di comando bisogna smontare praticamente tutto il retrotreno, (ruota, trasmissione, ammortizzatore, forcellone, freno)( i geni dei tecnici yamaha alle volte.... >:( >:( >:(), ci e voluta una bella dose di buona volontà e capacità da parte del gruppo D&G per risolvere il problema (costo materiale 90€ più o meno) ore di lavoro tante ma tante.
Beh per fortuna è tutto risolto ora pensiamo a godercela...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa